logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Comprare un'auto a 18 anni

27 mag 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

comprare un auto a 18 anni

Indagine Findomestic sui "primi acquisti" dei giovani italiani

Qual’ è l’età giusta per comprare la prima automobile? A cercare di dare una risposta a questo curioso ed interessante quesito ci ha pensato di recente l’ultimo Osservatorio mensile di Findomestic, banca specializzata nella concessione di prestiti alle famiglie, che si è occupato questa volta di indagare le principali tappe che scandiscono la lunga strada che i giovani italiani devono percorrere per raggiungere il giusto grado di autonomia dalle proprie famiglie.

Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€
Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€

Come sappiamo infatti ogni età è caratterizzata da nuove piccole e grandi esperienze nella vita di tutti i giorni: dal primo cellulare, al primo motorino fino alla prima vacanza da soli ed alla prima macchina.
Stando ai dati raccolti in questo sondaggio dall’Osservatorio Findomestic sono più della metà gli italiani che vedono gli anni tra gli 11 e i 14 come il miglior periodo per acquistare il primo cellulare ai propri figli mentre è solamente il 5% ritiene necessario ed opportuno fare questo tipo di regalo entro il decimo compleanno.
Ecco poi il momento della prima vacanza con gli amici: il 41% del campione crede che possa esserci tra i 14 ed i 17 anni mentre un genitore su quattro crede che sia meglio aspettare la maggiore età. Questi però sono anche gli anni del primo motorino: il 57% infatti lo acquisterebbe tra i 14 ed i 16 anni. 
Più si cresce e più le esigenze si affinano: arrivati al compimento della maggiore età è arrivato il momento di pensare alla prima auto. Circa tre intervistati su dieci (29%) credono che il possesso della prima macchina sia in linea con il compimento dei diciotto anni. Non tutti i giovani però, nonostante il ricorso all’aiuto da parte delle proprie famiglie, hanno la fortuna di avere la disponibilità cash di una somma che permetta l’acquisto di una macchina e così devono richiedere un prestito auto per realizzare questo desiderio. Sarà forse questa la ragione per cui il 35% degli intervistati crede che l’età giusta per avere la prima auto sia tra i 19 ed i 20 anni mentre il 24% rimanda l’acquisto dopo i 20 anni, quando le condizioni economiche potrebbero essere leggermente più stabili.

Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 8 luglio 2025
Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Compass a luglio 2025 offre prestiti personali per chi ha bisogno di soldi per spese varie, come lavori in casa o acquisti. I tassi sono chiari e non ci sono costi nascosti. Si può richiedere il prestito in filiale o online, basta essere maggiorenni, residenti in Italia e avere un reddito. È importante scegliere una rata che si può pagare facilmente.
pubblicato il 3 luglio 2025
Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Scopri le offerte di prestiti personali Sella per luglio 2025. Sono disponibili tre soluzioni: 5.000€ in 5 anni con rata di 103,55€, 10.000€ in 7 anni con rata di 160,38€, e 15.000€ in 10 anni con rata di 189,20€, tutte con TAN 8,90% e TAEG tra 9,31% e 9,42%. Una tabella riassume le caratteristiche principali per facilitare il confronto. Si consiglia di valutare attentamente importo, durata e rata mensile, oltre al TAEG, per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.