logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Come risparmiare sulle spese scolastiche

13 ago 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

Qualche consiglio per risparmiare sulle spese della scuola

Ancora poche settimane e poi per gli Italiani con figli scatterà il conto alla rovescia per il rientro a scuola. E come ogni anno ci si chiede come ridurre alcune voci di spesa che potrebbero incidere non poco sul budget famigliare. Zaini, libri, quaderni, grembiuli, e altro materiale ancora tra cui dizionari e astucci super accessoriati, rischiano infatti di rendere il mese di settembre assai rovente, ma non dal punto di vista meteorologico.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

La strategia per affrontare il rientro sui banchi e quindi tale esborso può prevedere ad esempio, sia il ricorso a prestiti personali legati alla formazione scolastica, sia l’acquisto con largo anticipo di alcuni articoli, il che consentirà di scegliere con calma il punto vendita o il sito web più conveniente.

Ad aiutare le famiglie con alcuni suggerimenti su misura ci pensa il sito Skuola.net, interamente dedicato agli studenti di tutte le età.

Il primo consiglio è quello di evitare per gli acquisti, in particolare dello zaino e del materiale di cartoleria, il cosiddetto “periodo caldo” rappresentato dalle settimane a cavallo tra agosto e settembre perché i prezzi potrebbero essere più alti rispetto ad altri periodi dell’anno.

Occorre poi aiutare i ragazzi a non cedere alle griffe o alle mode del momento. Purtroppo, i marchi più famosi difficilmente vengono scontati. Meglio quindi puntare sulla qualità del prodotto e selezionare solo qualche accessorio griffato.

Prima di procedere con l’acquisto è bene confrontare i prezzi sia dei punti vendita fisici, tra cui supermercati e cartolerie, sia dei siti web. Si può trovare talvolta lo stesso articolo a un costo differente oppure promozioni particolarmente vantaggiose su quaderni e altro ancora. In diverse catene della grande distribuzione è possibile trovare non solo zaini, diari e cartoleria, ma anche libri scolastici. Alcune catene negli anni scorsi restituivano sotto forma di sconti sulla spesa alimentare successiva una parte della somma spesa in corredo scolastico .

Infine, così come storicamente è sempre avvenuto da una generazione all’altra, è bene provare a capire se è possibile acquistare i libri direttamente dagli studenti del ciclo precedente magari ricorrendo ai mercatini dell’usato oppure chiedendo in alcune librerie che offrono il ritiro dei libri scolastici. In questo caso però bisognerà verificare l’edizione dei volumi oltre che il loro stato.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.
pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.