logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Come consumerà la “generazione Alpha”?

22 mar 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

come consumera la generazione alpha

A dare una risposta ci hanno provato Infobip e BVA Doxa

La generazione Alpha identifica i nati tra il 2010 e il 2020. Sono ancora giovani, giovanissimi, ma presto diventeranno consumatori, spenderanno i propri soldi e sceglieranno quali prestiti sottoscrivere. Come lo faranno? Infobip e BVA Doxa hanno provato a dare alcune risposte nella **ricerca “Generazione Alpha, come sarà il consumatore del 2030?**”.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

La prima “smartphone generation”

Se i nativi digitali non hanno conosciuto il mondo senza pc, la generazione Alpha è la prima a non aver mai visto la realtà senza smartphone e social network. È quindi letteralmente immersa in un ecosistema digitale e interagisce con la tecnologia in modo disinvolto. Una caratteristica che si riflette e si rifletterà sull'esperienza d'acquisto.

Gli alpha, in media, a 9 anni possiedono già console per videogiochi e tablet, mentre a 10 anni pc e smartphone. Per il 70% l’utilizzo delle app di messaggistica, come Whatsapp, è una delle attività preferite, così come guardare video su YouTube (90%), film, serie TV e cartoni animati (74%) e giocare online ai videogiochi (72%). Il 69% degli intervistate svolge i compiti online, uno su due è già sui social media e il 47% ricerca sul web gli oggetti che vuole acquistare (47%).

In cerca di consigli online

Prima di un acquisto, la ricerca di informazioni e consigli è fortemente legata all’online, soprattutto tra i più grandi (11-15 anni). I ragazzi si affidano sempre più a Google, YouTube, social media e influencer quando cercano di sapere qualcosa di più sui prodotti (46%) o di reperire notizie di attualità (55%), mentre i genitori sono i preferiti quando si cercano informazioni sulla scuola e sullo studio (57%) oppure sulle curiosità (46%).

Chi e cosa influenza gli acquisti

Dalla ricerca emerge chiaramente che i bambini della generazione Alpha si affidano agli strumenti digitali per imparare e per giocare, influenzando di conseguenza il loro modo di vedere e di relazionarsi con il mondo che li circonda, anche per quanto riguarda i futuri comportamenti di consumo.

Se gli amici (39%) e i genitori (36%) continuano ad avere la propria influenza nelle scelte di acquisto, cresce sempre di più l’impatto sul mondo dei consumi di influencer, tiktoker e youtuber (24%), così come della comunicazione pubblicitaria altamente profilata in base ai reali interessi sui social media e su Internet (24%).

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

Guide ai prestiti

pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.