logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Cessione del quinto con IBL

11 gen 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

cessione del quinto con ibl

Cessione del quinto: l'offerta di IBL Banca

Tra la vasta gamma di finanziamenti proposti da IBL Banca, importante realtà per il settore del credito personale, ne rientra uno, la cessione del quinto, messo a punto in maniera specifica per tutti i pensionati ed i lavoratori dipendenti che sono alla ricerca di una nuova liquidità per realizzare i propri desideri.

Cessione del Quinto: ottieni fino a 75.000€
Cessione del Quinto: ottieni fino a 75.000€

Questo esclusivo prodotto di finanziamento ha un funzionamento molto semplice: il richiedente potrà saldare l’onere della rata mensile cedendo un quinto, appunto, della propria pensione o del proprio stipendio, dilazionando l’intero pagamento fino ad un massimo di 120 mesi totali. Si tratta nei fatti di una particolare forma di credito al consumo che prevede in parallelo l’eventualità di sottoscrivere altre tipologie di prestiti personali, oppure finalizzati, da parte del richiedente.
Ottenere un finanziamento tramite cessione del quinto con IBL Banca è sostanzialmente molto facile dal momento che il sottoscrivente, per avanzare la richiesta, dovrà presentare solamente la busta paga, oppure, il cedolino della pensione senza avere l’obbligo di esporre alcuna motivazione relativa alla destinazione del prestito stesso. Non solo, la rata viene trattenuta direttamente dalla busta paga e quindi non sarà necessario o indispensabile annotare sul proprio calendario la data entro la quale si dovrà eseguire il pagamento.
Il cliente, in fase di stipula di contratto con l’istituto bancario avrà la possibilità di scegliere la durata del finanziamento stesso da un minimo di 24 mesi ad un massimo di 120 a seconda della proprie specifiche esigenze. Ad ogni modo, IBL con questo prodotto non esclude la possibilità che il cliente riesca ad estinguere in maniera anticipata il prestito, recuperando così i vari interessi non maturati.
Come già accennato poi, in linea di massima, la rata mensile non potrà in nessun caso superare il quinto dello stipendio netto del richiedente. Ma non è tutto, per i clienti più esigenti, che desiderano mettere al riparo il finanziamento fatto da eventuali eventi dannosi, IBL propone una polizza assicurativa specifica.
 

Cessione del Quinto: ottieni fino a 75.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 3 luglio 2025
Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Scopri le offerte di prestiti personali Sella per luglio 2025. Sono disponibili tre soluzioni: 5.000€ in 5 anni con rata di 103,55€, 10.000€ in 7 anni con rata di 160,38€, e 15.000€ in 10 anni con rata di 189,20€, tutte con TAN 8,90% e TAEG tra 9,31% e 9,42%. Una tabella riassume le caratteristiche principali per facilitare il confronto. Si consiglia di valutare attentamente importo, durata e rata mensile, oltre al TAEG, per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.