logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Caro Natale: spese in aumento sotto l’albero

25 dic 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

Caro Natale LQ Lothar Drechsel

Addobbi, regali, cenone. Ma anche trasporti e hotel. Tra Natale e Capodanno, gli italiani dovranno reggere a una serie di rincari, che per alcune voci – stima un rapporto di Facile.it e Consumerismo No Profit - arrivano al 300%.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Regali

Per i regali di Natale, gli italiani prevedono di spendere 11 miliardi di euro, corrispondenti a un esborso pro capite di 256 euro. Ci sono però oltre 6 milioni di cittadini che spenderanno meno rispetto allo scorso anno, a causa di difficoltà economiche o perché – visto l’aumento delle spese – preferiscono tagliare costi non necessari.

A tavola

Come sempre, pranzi e cenoni sono un appuntamento irrinunciabile. Il budget pro capite è di 83 euro, per una spesa complessiva di 3,5 miliardi di euro. Sulle tavole peseranno sicuramente i rincari alimentari registrati negli ultimi anni, soprattutto su beni di prima necessità come pasta, pane e olio.

Addobbi

All’albero non si rinuncia. Nonostante molte famiglie debbano fare i conti con altre spese, gli addobbi restano importanti. La spesa media prevista è di 270 euro, in aumento rispetto ai 233 dello scorso anno. L’esborso per luci, palline e ghirlande varia in modo consistente, da una trentina di euro fino a oltre 500 per gli alberi più grandi e sfarzosi.  

Riscaldamento

A Natale, il calore della famiglia e degli amici non basta: anche durante le feste serve il riscaldamento. Facile.it stima una spesa per l’inverno di 1.190 euro in bollette per il gas, con un aumento del 4% rispetto a ottobre 2024.

Viaggi

Gli italiani prevedono di spendere 4 miliardi in viaggi tra Natale e Capodanno, per una spesa media di 335 euro. Secondo le stime di Facile.it, il ricorso a un prestito in questo periodo non è particolarmente frequente, ma ha un importo consistente: tra ottobre e novembre, chi ha fatto domanda di finanziamento per pagare viaggi e vacanze ha puntato ad ottenere, in media, quasi 6.000 eurovalore in aumento del 5% rispetto allo stesso periodo del 2023.

Trasporti

Che ci si muova su quattro ruote, su rotaie o in volo, c’è una certezza: spostarsi costa parecchio. I 7,5 milioni di italiani che hanno deciso di muoversi in auto dovranno affrontare il caro autostrade, anche se il prezzo dei carburanti è inferiore rispetto a quello di un anno fa.

Va molto peggio per chi sceglie l’aereo, con aumenti medi nel periodo natalizio del 15-20% e biglietti raddoppiati su alcune tratte (soprattutto da Milano verso gli aeroporti del Sud).

I rincari più corposi si hanno però sui treni, con aumenti che arrivano al 300%. E, per concludere, anche i prezzi dei traghetti lievitano, tra il 10 e il 20%.

Hotel e B&B

Se anziché tornare dai parenti si scelgono strutture ricettive, l’incremento medio di una camera è dell’8,1%. Ancora più abbondante è il ritocco dei prezzi dei pacchetti (dalle città d’arte alle crociere fino alle località di montagna), con aumenti del 20%.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 12 agosto 2025
3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

Stai pensando di richiedere un prestito personale a condizioni vantaggiose? Ad agosto 2025, le offerte di Younited, Creditis e Banca Sella per l’importo di 10.000€ si distinguono per tassi competitivi, rate fisse e trasparenza. Scopri quale conviene davvero.
pubblicato il 8 agosto 2025
In Italia stipendi reali a picco

In Italia stipendi reali a picco

Gli stipendi aumentano (poco) in termini nominali ma il problema è che calano pesantemente in termini reali.
pubblicato il 5 agosto 2025
Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Cerchi un prestito personale con tassi chiari, rate accessibili e zero sorprese? Le soluzioni Creditis si adattano a ogni esigenza: analizziamo le proposte da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tutti i dettagli utili per una scelta consapevole e conveniente.
pubblicato il 30 luglio 2025
Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Hai bisogno di un prestito personale e vuoi conoscere le migliori soluzioni disponibili? Scopri le offerte Younited per importi da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tassi competitivi e piani di rimborso trasparenti. Analizziamo per te i dettagli più rilevanti per aiutarti a scegliere la proposta più adatta alle tue esigenze.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.