logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Canada, quando la banca cancella le rate

13 ago 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

canada quando la banca cancella le rate

Debito integralmente cancellato

Con ben quattro mesi di anticipo, alcune famiglie canadesi si sono viste recapitare il regalo di Natale più sognato da chi richiede un prestito personale, un mutuo oppure ha accumulato debiti attraverso carte di pagamento: la completa cancellazione dell’importo delle rate da pagare.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

La storia, decisamente a lieto fine, ha stupito non solo i diretti beneficiari di questo provvedimento inaspettato, ma anche, a dire il vero, altri emittenti di carte di credito.

In sintesi, i titolari di carte di credito canadesi di JPMorgan Chase si sono visti cancellare il debito a causa della chiusura di tale ramo di attività delle banca in Canada. La scoperta è arrivata nel momento più opportuno: all'atto di saldare, molti titolari con estremo stupore si sono visti rifiutare il pagamento. 

A fare chiarezza su quanto stava avvenendo è stata poi nel giro di breve la stessa banca attraverso una sua portavoce, come ha riportato il New York Times: “Chase ha deciso di uscire dal mercato canadese delle carte di credito”, ha affermato. “All’inizio di quest'anno è stata presa un’ulteriore decisione commerciale per condonare tutti i saldi in sospeso al fine di completare l’uscita”.

Da circa un paio d’anni infatti la banca aveva smesso di accettare nuove domande in particolare per due tipologie carte di credito canadesi, quelle emesse in collaborazione con Amazon e la catena di alberghi Marriott. Nel marzo 2018 ha chiuso i conti esistenti e ha impedito ai clienti di sostenere nuovi addebiti continuando però a riscuotere pagamenti sui saldi rimanenti fino a qualche settimana fa.

Nonostante non si sappia esattamente a quanto ammonti il debito cancellato e quanti siano i clienti interessati, la decisione di Chase ha lasciato di stucco non solo i beneficiari, ma anche gli altri operatori: Secondo gli esperti finora non sarebbe infatti mai accaduto nulla di simile: in passato, a fronte del ritiro di una carta di credito dal mercato i saldi hanno continuato a mantenere inalterata la propria validità.

Più in generale le banche, in questi casi, continuano a riscuotere i pagamenti oppure decidono di vendere il saldo residuo ad un acquirente specializzato. In passato, ad esempio, quando HSBC decise di abbandonare l'attività di emissione carte di credito negli Stati Uniti, diede il suo portafogli a Capital One.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 19 agosto 2025
Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

Ad agosto 2025 la cessione del quinto si conferma tra le soluzioni di finanziamento più scelte da dipendenti pubblici, statali e pensionati. Scopri come funziona, chi può richiederla e perché affidarsi a istituti specializzati come Pitagora e IBL Banca tramite Prestiti.it.
pubblicato il 12 agosto 2025
3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

Stai pensando di richiedere un prestito personale a condizioni vantaggiose? Ad agosto 2025, le offerte di Younited, Creditis e Banca Sella per l’importo di 10.000€ si distinguono per tassi competitivi, rate fisse e trasparenza. Scopri quale conviene davvero.
pubblicato il 8 agosto 2025
In Italia stipendi reali a picco

In Italia stipendi reali a picco

Gli stipendi aumentano (poco) in termini nominali ma il problema è che calano pesantemente in termini reali.
pubblicato il 5 agosto 2025
Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Cerchi un prestito personale con tassi chiari, rate accessibili e zero sorprese? Le soluzioni Creditis si adattano a ogni esigenza: analizziamo le proposte da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tutti i dettagli utili per una scelta consapevole e conveniente.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.