logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Black Friday: niente shopping selvaggio, ma spese ben ponderate

22 nov 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

black friday niente shopping selvaggio ma spese ben ponderate

260 euro il budget medio previsto

A solo pochi giorni di distanza dall’ormai tradizionale appuntamento con il Black Friday tornano i sondaggi e le previsioni sulle spese degli italiani. Come già sottolineato da diverse associazioni dei consumatori, non si tratta più di una giornata dedicati agli sconti, bensì sempre più spesso di una settimana intera di promozioni non stop, soprattutto sul web.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

A un mese esatto dal Natale, come sempre, gli italiani cercheranno di ottimizzare gli acquisti dei regali cercando di far quadrare i conti sia attingendo a risparmi, che ricorrendo a prestiti personali.

I risultati dello studio

Secondo la prima edizione dell’Italy Shopping Outlook, di Bain & Company Italia, realizzato in collaborazione con Toluna, il Black Friday potrebbe quest’anno attirare ancora più consumatori.

Il rapporto, realizzato analizzando le abitudini di acquisto di un campione di oltre 1.000 consumatori rappresentativo della popolazione italiana, e che offrirà un osservatorio permanente durante le principali festività dell’anno, rivela come la caccia allo sconto quest’anno avvenga tuttavia in un clima decisamente poco sereno.

Il 90% degli italiani è preoccupato per l’aumento senza precedenti del costo della vita, mentre l’80% è in apprensione per il cambiamento climatico e la guerra tra Russia e Ucraina.

Il budget medio

Oltre al clima di forte preoccupazione, l’inflazione, tornata a salire in Europa e in Italia, ha già da tempo ridotto il budget da dedicare alle imminenti festività, per tutte le fasce di reddito. In generale, il 50% dei consumatori prevede di spendere di meno infatti rispetto allo scorso anno, il 32% la stessa cifra e solamente il 18% di più.

Il 58% degli intervistati sfrutterà decisamente il periodo del Black Friday per le spese natalizie. La spesa media prevista è di 260 euro: gli uomini spenderanno di più delle donne (circa 280 euro, contro i 234 della popolazione femminile) e la generazione dei “boomer” sarà come sempre la più generosa viste le maggiori disponibilità economiche.

Le categorie più gettonate sono abbigliamento, alimentari e bevande, la cura della persona (per le donne) e l’elettronica (per gli uomini). Il preventivo di spesa ida destinare a queste voci è in decisa riduzione rispetto al 2021. In controtendenza invece il segmento dei libri, prodotti per la casa e, soprattutto i viaggi e le vacanze: ma ancora una vola il budget si riduce e ben il 65% degli italiani resterà in Italia.

Tra i criteri che guidano le scelte di spesa degli italiani, gli sconti e le promozioni si collocano al primo posto con il 65% delle preferenze. Se il prodotto da acquistare è poi sostenibile ancora meglio (per il 45% degli intervistati).

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 8 luglio 2025
Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Compass a luglio 2025 offre prestiti personali per chi ha bisogno di soldi per spese varie, come lavori in casa o acquisti. I tassi sono chiari e non ci sono costi nascosti. Si può richiedere il prestito in filiale o online, basta essere maggiorenni, residenti in Italia e avere un reddito. È importante scegliere una rata che si può pagare facilmente.
pubblicato il 3 luglio 2025
Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Scopri le offerte di prestiti personali Sella per luglio 2025. Sono disponibili tre soluzioni: 5.000€ in 5 anni con rata di 103,55€, 10.000€ in 7 anni con rata di 160,38€, e 15.000€ in 10 anni con rata di 189,20€, tutte con TAN 8,90% e TAEG tra 9,31% e 9,42%. Una tabella riassume le caratteristiche principali per facilitare il confronto. Si consiglia di valutare attentamente importo, durata e rata mensile, oltre al TAEG, per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.