logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Black Friday, acquisti per più di una famiglia su tre

26 nov 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

In calo la spesa media prevista

Sale la febbre da Black Friday: già da settimane, sia online, sia nei negozi tradizionali, è partito il lancio di uno dei momenti più attesi dello shopping natalizio.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

E mentre i più noti brand lanciano campagne sui social o inviano newsletter ai clienti già fidelizzati, c’è chi, come l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, ha provato a calcolare quanto spenderanno gli italiani.

Secondo l’associazione, l’interesse dei cittadini per questa data sarebbe in crescita: l’evento promozionale, che arriva come una boccata d’ossigeno per le tasche di molti italiani, alimenterà un giro d’affari complessivo di oltre 1,6 miliardi di euro, per un incremento del 14% rispetto al 2018. Dalle rilevazioni dell’associazione di tutela dei consumatori emerge come nel nostro Paese circa il 39% delle famiglie approfitterà degli sconti, con una spesa media di circa 168 euro. Circa un terzo della spesa effettuata nel “venerdì nero” sarà in particolare destinata all’acquisto di regali per Natale.

In sintesi, è aumentato il numero di persone che acquisterà in occasione del Black Friday, ma dovrebbe diminuire la spesa (nel 2018 era pari a 175 euro a famiglia) anche per effetto degli sconti sempre più elevati. Le promozioni partono già dai giorni precedenti il 29 Novembre e proseguono per tutto il week end, fino ad arrivare al Cyber Monday, ovvero il lunedì dedicato agli sconti sui prodotti di elettronica, tradizionalmente acquistati anche attraverso prestiti personali o finalizzati.

L’Osservatorio, intercettando le intenzioni d’acquisto, ha rilevato come nella giornata di venerdì gli italiani acquisteranno prevalentemente dispositivi tecnologici (dagli smartphone ai tablet passando per videogiochi e console), capi di abbigliamento, accessori e prodotti per la casa.

Ma, come nel caso dei saldi di fine stagione, il Black Friday può riservare non solo occasioni ma anche rischi. In particolare, gli acquisti online, che in genere sembrano garantire gli sconti maggiori, possono nascondere truffe ben congeniate, tra cui ad esempio la vendita di prodotti contraffatti oppure l’utilizzo di formule bonus e del tipo “invita un amico” che possono costituire un tentativo di avviare una vendita piramidale.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.
pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.