logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Bankitalia, allarme esposti

19 giu 2025 | 3 min di lettura

Osservatorio mutui c Pae GAG lr

Nel 2024 la Banca d’Italia ha ricevuto oltre 11.800 esposti relativi a lamentele della clientela nei confronti di banche e finanziarie. Parliamo del 5% in più rispetto al 2023: un aumento che deriva, soprattutto, da segnalazioni legate a blocchi dell’operatività di carte e servizi di pagamento disponibili tramite home banking e a problemi in fase di esecuzione di bonifici. Un dato preoccupante, che si aggiunge a quello sui prestiti personali in aumento nel nostro paese. Sono i dati diffusi oggi da Banca d’Italia che ha pubblicato la Relazione sull’attività dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) e la Relazione sugli esposti dei clienti delle banche e delle finanziarie sul 2024.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Segnalazioni +45%

Aumentano del 45% le segnalazioni riguardanti gli strumenti e servizi di pagamento. Le segnalazioni sulle truffe sono in aumento del 32%: fra queste ci sono anche una trentina di tentativi di truffa che utilizzano indebitamente il nome e il logo della Banca d’Italia allo scopo di guadagnare credibilità nei confronti dell’utente. Nel 54% dei casi i clienti hanno ottenuto l’accoglimento totale o parziale delle proprie richieste dalle banche e finanziarie, anche grazie all’intervento dell’Istituto.

Unc, dati allarmanti

"Dati allarmanti e preoccupanti! - commenta Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori - In particolare, è gravissimo il dato delle segnalazioni relativo a presunte truffe, con un balzo astronomico del 32% sul 2023. I fenomeni dello smishing, vishing e phishing, specie ora che vengono spesso abbinati anche allo spoofing, sono diventati raggiri particolarmente insidiosi e la lotta contro queste frodi deve diventare una priorità del Paese. Speriamo che con l’entrata in vigore delle nuove regole Agcom si riesca a porre un freno almeno allo spoofing".

L’Arbitro bancario finanziario

Secondo la Banca d’Italia, si registra una sostanziale stabilizzazione del contenzioso bancario, al netto delle materie seriali (cessione del quinto e buoni fruttiferi postali) che hanno registrato una ulteriore flessione. Aumentano i ricorsi in materie caratterizzate da livelli di complessità più elevati, tra cui conti correnti (+18%) per questioni successorie, chiusura e blocco del conto, nonché quelli relativi a operazioni fraudolente non autorizzate dai correntisti. In particolare, le controversie sugli utilizzi fraudolenti di strumenti di pagamento continuano a rappresentare un aspetto di attenzione nel contenzioso ABF, nonostante siano diminuite; esse hanno riguardato principalmente casi di phishing, spoofing, smishing e vishing.

Esiti a favore del ricorrente

Continuano a rappresentare comunque, spiega Bankitalia, un numero molto contenuto rispetto al totale delle operazioni di pagamento effettuate con strumenti alternativi al contante. Gli esiti sono stati nel 63% dei casi sostanzialmente a favore del ricorrente (se si considerano anche i casi di cessazione della materia del contendere per accordo intervenuto tra le parti prima della decisione). Sono stati riconosciuti ai ricorrenti circa 16 milioni di euro, di cui quasi 10 già restituiti alla clientela. Il tempo medio di decisione, in diminuzione rispetto al 2023, al netto delle sospensioni, è stato di 114 giorni, dato inferiore ai 180 giorni previsti dalla normativa.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 5 agosto 2025
Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Prestiti personali Creditis: TAN a partire da 5,93%

Cerchi un prestito personale con tassi chiari, rate accessibili e zero sorprese? Le soluzioni Creditis si adattano a ogni esigenza: analizziamo le proposte da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tutti i dettagli utili per una scelta consapevole e conveniente.
pubblicato il 30 luglio 2025
Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Prestiti personali Younited Credit: 3 soluzioni con TAEG da 6,99%

Hai bisogno di un prestito personale e vuoi conoscere le migliori soluzioni disponibili? Scopri le offerte Younited per importi da 5.000€, 10.000€ e 15.000€, con tassi competitivi e piani di rimborso trasparenti. Analizziamo per te i dettagli più rilevanti per aiutarti a scegliere la proposta più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 24 luglio 2025
Prestiti personali online: 3 offerte consigliate a luglio 2025

Prestiti personali online: 3 offerte consigliate a luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diversi prestiti personali online offerti da banche affidabili come Agos, Findomestic e Sella. Tutte le offerte permettono di richiedere 10.000 euro da restituire in 5 anni, con rate mensili e costi diversi.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.