logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Auto ibride: l’Emilia Romagna rimborsa il bollo

25 set 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

auto ibride lemilia romagna rimborsa il bollo

L'Emilia Romagna combatte lo smog con gli incentivi

Per ridurre i livelli presenti nell’aria di Pm10, biossido di azoto e ozono, responsabili dell’inquinamento di tante città italiane, la Regione Emilia Romagna da poco più di un anno sta portando avanti il ‘Piano aria integrato regionale’.  Tra i provvedimenti inclusi nel Piano vi sono anche alcuni incentivi economici per chi decide di passare a forme di mobilità a basso impatto ambientale.

Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€
Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€

Per questo motivo la Regione, nonostante sul mercato vi siano già prestiti auto su misura per chi decide di acquistare veicoli meno inquinanti, ha deciso di concedere un contributo economico fino a un massimo di 191euro per tre anni ad ogni cittadino residente nel territorio che abbia acquistato nel corso del 2018 un'auto ibrida di categoria M1, di prima immatricolazione. Le risorse stanziate dalla Regione prevedono un totale di 3 milioni di euro, per un milione di euro all’anno (dal 2018 al 2020).

Nel dettaglio, possono accedere al contributo le persone fisiche residenti in Emilia-Romagna (più precisamente occorre essere residenti al momento dell’immatricolazione del veicolo). Per poter entrare nella graduatoria dei beneficiari il veicolo ecologico acquistato deve essere di prima immatricolazione di categoria M1, deve essere progettato e costruito per il trasporto di persone, deve prevedere al massimo otto posti oltre il sedile del conducente, deve essere alimentazione benzina / elettrico; gasolio / elettrico; gpl / elettrico; metano / elettrico; benzina / idrogeno.  Sono esclusi invece i veicoli acquistati attraverso il leasing e quelli ad uso pubblico (anche se intestati a persone fisiche).

Per accedere al contributo i cittadini intestatari dei veicoli che hanno i requisiti dovranno farne richiesta solo ed esclusivamente attraverso un apposito applicativo informatico disponibile sul sito della Regione. Non saranno infatti accettate domande inviate attraverso altri sistemi quali, ad esempio, lettere, raccomandate, email (anche se tramite posta certificata), fax ecc.

La richiesta di contributo deve essere inoltrata entro e non oltre il 31 dicembre 2018. Una volta accettata la domanda, la Regione provvederà in automatico all’accredito del contributo nei tre anni. In pratica, non occorre presentare nuovamente la richiesta anche per gli anni successivi.

Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.
pubblicato il 24 giugno 2025
Prestiti Findomestic giugno 2025: offerte, tassi e condizioni aggiornate

Prestiti Findomestic giugno 2025: offerte, tassi e condizioni aggiornate

A giugno 2025 Findomestic offre diversi tipi di prestiti personali: confronta tra 5.000€, 10.000€ e 15.000€, tutti rimborsabili in 5 anni con rate mensili accessibili e tassi d’interesse competitivi. I prestiti sono pensati per diverse esigenze, come spese impreviste, acquisti importanti o ristrutturazioni. I costi e le condizioni sono chiari e trasparenti, con la possibilità di gestire tutto online. È importante scegliere l’importo giusto, valutare i tassi e la durata, e confrontare le offerte prima di decidere.
pubblicato il 19 giugno 2025
Prestiti Agos Giugno 2025: 3 soluzioni flessibili da 5.000 a 15.000€

Prestiti Agos Giugno 2025: 3 soluzioni flessibili da 5.000 a 15.000€

Nel mese di giugno 2025, Agos propone tre offerte di prestiti personali flessibili e trasparenti: soluzioni da 5.000, 10.000 e 15.000 euro, tutte con durata decennale e rate accessibili. Il contenuto fornisce una panoramica completa con tassi aggiornati (TAN e TAEG), importi totali e vantaggi specifici. Ideale per chi cerca finanziamenti rapidi e senza vincoli di utilizzo, il tutto con la possibilità di richiedere online in pochi passaggi.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.