logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Auto green: in Friuli arrivano gli incentivi

4 set 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

auto green in friuli arrivano gli incentivi

Contributi fino a 5mila euro per chi rottama l'auto inquinante

Il Friuli Venezia Giulia premia la mobilità sostenibilità con un contributo per l’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale. Finalizzato a ridurre l’inquinamento atmosferico e a migliorare la qualità dell’aria, è concesso per la rottamazione di veicoli a benzina Euro 0 o Euro 1 o di veicoli a gasolio Euro 0, Euro 1, Euro 2 o Euro 3 e il successivo acquisto di veicoli nuovi di categoria M1, bifuel (a benzina/metano), ibridi (benzina/elettrici) o elettrici.

Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€
Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€

Per beneficiare del contributo, che può aggiungersi ad altri eventuali agevolazioni già ottenute, o con eventuali prestiti auto già sottoscritti, occorre aver acquistato il veicolo tra il 12 aprile 2018 ed il 31 dicembre 2018.

Le domande, che possono essere presentate a partire dal 18 settembre 2018 e fino al 30 aprile 2019, devono essere inoltrate alla Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura (CCIAA) nella cui circoscrizione territoriale è ricompreso il Comune nel quale il richiedente ha la propria residenza.
Il contributo può però essere concesso solo a determinate condizioni. I beneficiari dei contributi devono essere residenti alla data di presentazione della domanda sul territorio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e il nucleo familiare del richiedente deve avere un reddito complessivo inferiore o pari a 85mila euro annui.

Il contributo massimo a parziale copertura della spesa per l’acquisto di uno dei veicoli è pari a:
a) 3mila euro per l’acquisto di veicoli alimentati a benzina/metano;
b) 4mila euro per l’acquisto di veicoli ibridi (con alimentazione a benzina/energia elettrica);
c) 5mila euro per l’acquisto di veicoli elettrici.

Il veicolo da rottamare deve appartenere alla categoria “M1” e a una delle seguenti classi:
a)   Benzina: Euro 0, Euro 1
b)  Gasolio: Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3 Sono definiti veicoli di categoria M1 i veicoli destinati al trasporto di persone, aventi al massimo otto posti a sedere oltre al sedile del conducente.

Il veicolo acquistato deve essere nuovo di fabbrica e di prima immatricolazione, appartenere alla categoria M1 ed essere un veicolo elettrico o un veicolo con alimentazione a benzina/metano con una cilindrata non superiore a 2.000 cc o un veicolo ibrido (con alimentazione a benzina/energia elettrica) con una cilindrata non superiore a 2.000 cc. 

Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.
pubblicato il 24 giugno 2025
Prestiti Findomestic giugno 2025: offerte, tassi e condizioni aggiornate

Prestiti Findomestic giugno 2025: offerte, tassi e condizioni aggiornate

A giugno 2025 Findomestic offre diversi tipi di prestiti personali: confronta tra 5.000€, 10.000€ e 15.000€, tutti rimborsabili in 5 anni con rate mensili accessibili e tassi d’interesse competitivi. I prestiti sono pensati per diverse esigenze, come spese impreviste, acquisti importanti o ristrutturazioni. I costi e le condizioni sono chiari e trasparenti, con la possibilità di gestire tutto online. È importante scegliere l’importo giusto, valutare i tassi e la durata, e confrontare le offerte prima di decidere.
pubblicato il 19 giugno 2025
Prestiti Agos Giugno 2025: 3 soluzioni flessibili da 5.000 a 15.000€

Prestiti Agos Giugno 2025: 3 soluzioni flessibili da 5.000 a 15.000€

Nel mese di giugno 2025, Agos propone tre offerte di prestiti personali flessibili e trasparenti: soluzioni da 5.000, 10.000 e 15.000 euro, tutte con durata decennale e rate accessibili. Il contenuto fornisce una panoramica completa con tassi aggiornati (TAN e TAEG), importi totali e vantaggi specifici. Ideale per chi cerca finanziamenti rapidi e senza vincoli di utilizzo, il tutto con la possibilità di richiedere online in pochi passaggi.
pubblicato il 19 giugno 2025
Bankitalia, allarme esposti

Bankitalia, allarme esposti

Nel 2024 la Banca d’Italia ha ricevuto oltre 11.800 esposti relativi a lamentele della clientela nei confronti di banche e finanziarie.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.