logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Auto green: in Friuli arrivano gli incentivi

4 set 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

auto green in friuli arrivano gli incentivi

Contributi fino a 5mila euro per chi rottama l'auto inquinante

Il Friuli Venezia Giulia premia la mobilità sostenibilità con un contributo per l’acquisto di veicoli a basso impatto ambientale. Finalizzato a ridurre l’inquinamento atmosferico e a migliorare la qualità dell’aria, è concesso per la rottamazione di veicoli a benzina Euro 0 o Euro 1 o di veicoli a gasolio Euro 0, Euro 1, Euro 2 o Euro 3 e il successivo acquisto di veicoli nuovi di categoria M1, bifuel (a benzina/metano), ibridi (benzina/elettrici) o elettrici.

Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€
Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€

Per beneficiare del contributo, che può aggiungersi ad altri eventuali agevolazioni già ottenute, o con eventuali prestiti auto già sottoscritti, occorre aver acquistato il veicolo tra il 12 aprile 2018 ed il 31 dicembre 2018.

Le domande, che possono essere presentate a partire dal 18 settembre 2018 e fino al 30 aprile 2019, devono essere inoltrate alla Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura (CCIAA) nella cui circoscrizione territoriale è ricompreso il Comune nel quale il richiedente ha la propria residenza.
Il contributo può però essere concesso solo a determinate condizioni. I beneficiari dei contributi devono essere residenti alla data di presentazione della domanda sul territorio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e il nucleo familiare del richiedente deve avere un reddito complessivo inferiore o pari a 85mila euro annui.

Il contributo massimo a parziale copertura della spesa per l’acquisto di uno dei veicoli è pari a:
a) 3mila euro per l’acquisto di veicoli alimentati a benzina/metano;
b) 4mila euro per l’acquisto di veicoli ibridi (con alimentazione a benzina/energia elettrica);
c) 5mila euro per l’acquisto di veicoli elettrici.

Il veicolo da rottamare deve appartenere alla categoria “M1” e a una delle seguenti classi:
a)   Benzina: Euro 0, Euro 1
b)  Gasolio: Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3 Sono definiti veicoli di categoria M1 i veicoli destinati al trasporto di persone, aventi al massimo otto posti a sedere oltre al sedile del conducente.

Il veicolo acquistato deve essere nuovo di fabbrica e di prima immatricolazione, appartenere alla categoria M1 ed essere un veicolo elettrico o un veicolo con alimentazione a benzina/metano con una cilindrata non superiore a 2.000 cc o un veicolo ibrido (con alimentazione a benzina/energia elettrica) con una cilindrata non superiore a 2.000 cc. 

Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 21 novembre 2025
Vendite: l’autunno parte freddo
Vendite: l’autunno parte freddo
Arrivano cattive notizie dalle vendite in negozio: anche settembre segna un rallentamento delle attività (-2,3%).

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.