logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Aumentano i prestiti (sempre più convenienti)

5 nov 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

aumentano i prestiti sempre piu convenienti

In diminuzione le sofferenze nette

Nel suo ultimo report “Economia e Mercati Finanziari – Creditizi” l’Associazione Bancaria Italiana (Abi) ha esaminato i dati sulle dinamiche dei prestiti bancari a imprese e famiglie. Emerge un quadro nel quale le richieste si rafforzano, anche grazie a tassi molto bassi.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

L’aumento dei prestiti

Secondo i dati pubblicati da Banca d’Italia, a settembre 2021 i prestiti hanno segnato forti aumenti: sono cresciuti del 2,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e del 3,7% rispetto al mese precedente. Il dato complessivo è sostenuto soprattutto dai mutui (+4,5% rispetto allo scorso mese), ma fanno passi avanti anche i prestiti al consumo (+1,3%).

Imprese e famiglie

A inizio pandemia i mutui arrancavano: da una parte la cautela ha scoraggiato acquisti sostanziosi, come la casa; dall'altra le imprese avevano altre priorità. In piena crisi, si rivolgevano alle banche prima di tutto per ottenere liquidità.

Adesso la tendenza sembra essersi invertita: le compravendite sono aumentate, segno di un mercato immobiliare in ripresa, mentre le imprese hanno meno necessità urgente di crediti bancari.

Tassi e sofferenze

I tassi di interesse dei finanziamenti si mantengono particolarmente bassi: il tasso medio sul totale dei prestiti è pari al 2,19% (era al 6,18% a fine 2007) e il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese è l’1,19% (5,48% a fine 2007).

Sul fronte della qualità del credito, le sofferenze nette (che si riferiscono ad agosto 2021) sono state di 16,6 miliardi di euro, in riduzione rispetto ai 17,8 miliardi di luglio 2021 e ai 24,5 miliardi di agosto 2020. In un anno, quindi, il calo è stato di un terzo. E le sofferenze si sono quasi dimezzate rispetto ad agosto 2019.  

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 3 luglio 2025
Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Scopri le offerte di prestiti personali Sella per luglio 2025. Sono disponibili tre soluzioni: 5.000€ in 5 anni con rata di 103,55€, 10.000€ in 7 anni con rata di 160,38€, e 15.000€ in 10 anni con rata di 189,20€, tutte con TAN 8,90% e TAEG tra 9,31% e 9,42%. Una tabella riassume le caratteristiche principali per facilitare il confronto. Si consiglia di valutare attentamente importo, durata e rata mensile, oltre al TAEG, per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.