logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Abi: buoni risultati per i prestiti

5 nov 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

prestiti sharing image

Report Abi sui prestiti in Italia

Prosegue la ripresa dei prestiti personali nel 2015. Ecco quanto emerge dall’ultimo ed interessante bollettino dell’Abi, l’associazione bancaria italiana, che si è occupata di raccogliere ed elaborare in modo approfondito la situazione delle richieste di credito da parte delle famiglie e delle imprese nel mese di settembre di questo anno in corso.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Entrando maggiormente nel dettaglio i prestiti personali hanno registrato una leggera flessione pari allo 0,2% rispetto allo stesso periodo del 2014 ma, in parallelo, sembra proprio che le varie condizioni a cui questi finanziamenti sono offerti alle famiglie siano nettamente migliorate nel corso dell’ultimo trimestre dell’anno in corso. A confermare questa circostanza ci sono i tassi di interesse che nei fatti risultano ulteriormente diminuiti attestandosi, almeno per quello che riguarda il tasso medio, al 3,34%, quota che risulta essere il minimo storico fino ad ora raggiunto (a fine 2007 si era arrivati al 6,18%).

Settembre 2015 comunque sembra essere stato il mese migliore nel corso degli ultimi tre anni (precisamente da Aprile del 2012) sia per tutti coloro che desiderano ottenere un prestito personale che per le imprese che richiedono una maggiore liquidità.

A risultare positiva, inoltre, è anche la variazione annua del totale prestiti all’economia che è aumentata di un +0,3%, includendo anche i dati relativi alla pubblica amministrazione. Secondo il report Abi i prestiti all’economia sono passati da 1673 miliardi di fine 2007 a 1825 miliardi attuali, mentre quelli relativi a famiglie e imprese hanno raggiunto i 1414 miliardi contro i 1279 del 2007.

I bancari evidenziano quindi uno scenario positivo esaltando i dati dei primi 8 mesi del 2015 che vedono rispetto al periodo gennaio-agosto 2014 un aumento del 15,9% dei prestiti verso le imprese. Continuano però ancora a farsi sentire gli effetti della crisi e questi si riflettono sull’aumentata rischiosità dei prestiti in Italia, le sofferenze lorde sono infatti passate dai 197,1 miliardi di luglio 2015 ai 198,5 miliardi di euro ad Agosto 2015.

Certo, sembra ancora piuttosto prematuro parlare di una vera e propria ripresa, è necessario ancora fare molta cautela ma si può già intravedere importanti segnali che fanno sperare in un’uscita dalla crisi in tempi non ancora troppo lunghi.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 21 agosto 2025
Banche italiane sempre più tecnologiche

Banche italiane sempre più tecnologiche

Si consolida l’uso dei canali digitali per le operazioni bancarie. È quanto emerge da un’indagine dell’Osservatorio Digital Banking di ABI Lab.
pubblicato il 19 agosto 2025
Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

Ad agosto 2025 la cessione del quinto si conferma tra le soluzioni di finanziamento più scelte da dipendenti pubblici, statali e pensionati. Scopri come funziona, chi può richiederla e perché affidarsi a istituti specializzati come Pitagora e IBL Banca tramite Prestiti.it.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.