logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

A Torino il fisco si paga a rate

16 lug 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

a torino il fisco si paga a rate

I cittadini in debito con l'Amministrazione potranno chiedere una rateizzazione dei contributi da versare

Una recente ricerca ha sottolineato come gli italiani scelgano sempre più di saldare a rate i propri acquisti di beni e servizi ricorrendo ai prestiti personali. Il sistema è talmente ormai entrato nelle abitudini delle famiglie che anche i Comuni stanno pensando di fare ricorso al pagamento rateizzato pur di riuscire a recuperare somme altrimenti perdute, come imposte e tributi locali.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

A Torino, secondo quanto riportato dalla cronaca locale pochi giorni fa, chi è in debito con il fisco potrà presto chiedere di mettersi in regola versando un po’ per volta quanto dovuto.

E’ arrivato infatti il via libera dalla Giunta a una modifica all’articolo 21 del Regolamento comunale delle Entrate, per consentire ai cittadini in arretrato con il pagamento di imposte e tributi comunali di saldare il proprio debito concordando un piano di pagamento rateale. Ma per ora tale previsione è in stand by: dovrà superare nelle prossime settimane l’esame del Consiglio comunale che dovrà approvarlo in via definitiva.

La modifica al Regolamento delle Entrate tuttavia non è uno sconto e neppure un condono, ma il Comune rappresenta un modo rapido e poco costoso di aiutare tutti quei contribuenti, sia semplici cittadini sia aziende, che per vari motivi possono trovarsi in un momento di difficoltà economica e intendono pagare i debiti con la pubblica amministrazione.

Le novità contenute nella delibera proposta dall’assessore al Bilancio e ai Tributi prevedono che venga introdotto per i morosi un piano di rateizzazione straordinario accessibile anche  nel caso in cui sia già avvenuto il fermo amministrativo dell’auto di proprietà del debitore.

La durata del piano rateale dovrebbe essere correlata invece all’importo del debito con il Comune e non può superare i tre anni per un importo massimo di 7mila euro e cinque anni se superiore. L’ammontare minimo della rata è di 50 euro ma chi otterrà tale concessione dovrà pagare subito le prime tre rate del nuovo piano di estinzione del debito. Inoltre, per importi superiori a 50mila euro sarà necessario presentare una garanzia fideiussoria. 

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.