logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

A Piacenza il prestito diventa sociale

8 lug 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

a piacenza il prestito diventa sociale

Banche e comune in aiuto dei bisognosi

Precarietà del lavoro e spese impreviste possono mettere in serio pericolo il budget familiare. Grazie alla collaborazione tra alcuni Comuni e le banche locali, è però possibile spesso far fronte a gravi situazione di difficoltà con il credito “sociale”.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Solo poche settimane fa il Comune di Piacenza, nell'ambito degli interventi di sostegno alle famiglie e ai singoli cittadini in situazione di difficoltà economica,  ha deciso di promuoverlo attraverso un apposito bando pubblico che resterà aperto per tutto il mese di luglio.

La misura prevista dal Comune consiste nel fornire prestiti di importo contenuto e a tasso agevolato a soggetti in condizioni economiche disagiate o che avrebbero difficoltà a ottenere finanziamenti da parte delle banche e dalle società di credito al consumo.

Per tradurre in concreto l’iniziativa, il Comune di Piacenza ha siglato un accordo con una banca del territorio che fornirà direttamente il prestito. La somma concessa potrà variare da 400 a 1000 euro fino a un limite massimo, ma solo in situazioni particolari che dovranno essere motivate, di 3 mila euro, da restituire attraverso un piano che prevede da sei fino ad un massimo di 48 rate mensili.

A presentare la domanda al Comune potranno essere nuclei familiari o singoli cittadini che stanno vivendo un momento di difficoltà nel far fronte a spese non previste oppure che non riescono più sostenere il pagamento dell’affitto o delle bollette ma solo nel caso in cui nei tre mesi precedenti alla richiesta del prestito vi sia stato un evento grave, come la perdita del posto di lavoro o una malattia, che ha causato la riduzione del reddito familiare.

Le domande, che devono essere valutate da un’ apposita commissione tecnica, saranno trasmesse dall'Amministrazione Comunale alla banca che, una volta effettuata la verifica sul merito creditizio di chi richiede il prestito, dovrà comunicare l'esito definitivo della richiesta. Per beneficiare del credito sociale occorre però affrettarsi: le domande di partecipazione devono essere presentate entro le ore 12 di venerdì 31 luglio tramite lettera raccomandata indirizzata al Comune di Piacenza, Servizio Famiglia e Tutela Minori o attraverso le altre procedure indicate sul sito del Comune.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.