logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

A Piacenza il prestito diventa sociale

8 lug 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

Banche e comune in aiuto dei bisognosi

Precarietà del lavoro e spese impreviste possono mettere in serio pericolo il budget familiare. Grazie alla collaborazione tra alcuni Comuni e le banche locali, è però possibile spesso far fronte a gravi situazione di difficoltà con il credito “sociale”.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Solo poche settimane fa il Comune di Piacenza, nell'ambito degli interventi di sostegno alle famiglie e ai singoli cittadini in situazione di difficoltà economica,  ha deciso di promuoverlo attraverso un apposito bando pubblico che resterà aperto per tutto il mese di luglio.

La misura prevista dal Comune consiste nel fornire prestiti di importo contenuto e a tasso agevolato a soggetti in condizioni economiche disagiate o che avrebbero difficoltà a ottenere finanziamenti da parte delle banche e dalle società di credito al consumo.

Per tradurre in concreto l’iniziativa, il Comune di Piacenza ha siglato un accordo con una banca del territorio che fornirà direttamente il prestito. La somma concessa potrà variare da 400 a 1000 euro fino a un limite massimo, ma solo in situazioni particolari che dovranno essere motivate, di 3 mila euro, da restituire attraverso un piano che prevede da sei fino ad un massimo di 48 rate mensili.

A presentare la domanda al Comune potranno essere nuclei familiari o singoli cittadini che stanno vivendo un momento di difficoltà nel far fronte a spese non previste oppure che non riescono più sostenere il pagamento dell’affitto o delle bollette ma solo nel caso in cui nei tre mesi precedenti alla richiesta del prestito vi sia stato un evento grave, come la perdita del posto di lavoro o una malattia, che ha causato la riduzione del reddito familiare.

Le domande, che devono essere valutate da un’ apposita commissione tecnica, saranno trasmesse dall'Amministrazione Comunale alla banca che, una volta effettuata la verifica sul merito creditizio di chi richiede il prestito, dovrà comunicare l'esito definitivo della richiesta. Per beneficiare del credito sociale occorre però affrettarsi: le domande di partecipazione devono essere presentate entro le ore 12 di venerdì 31 luglio tramite lettera raccomandata indirizzata al Comune di Piacenza, Servizio Famiglia e Tutela Minori o attraverso le altre procedure indicate sul sito del Comune.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.
pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.