logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

A Natale si viaggia con un prestito

25 nov 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Franco C.

Sempre più italiani richiedono prestiti per i viaggi invernali

Natale si avvicina a grandi passi e aumenta la voglia di vacanze, poco importa se verso spiagge esotiche o sulla neve. Le ferie invernali, però, sono un investimento. Per questo sempre più italiani ricorrono a prestiti personali ad hoc, messi in campo da banche e finanziarie allo scopo di consentire la vacanza. Perché una settimana sulla neve, in questo periodo, costa parecchio. Da prendere in considerazione, infatti, oltre a viaggio e pernottamento, c'è il noleggio oppure l'acquisto delle attrezzature necessarie e dell'abbigliamento adeguato. Poi c'è l'affitto della casa vacanze, con un range variabile dai 400 euro di gennaio in  località come Bormio, Cesana Torinese o Ponte di Legno fino ai 1.800-2.000 euro per Courmayeur o per Cervinia.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Sempre più vacanze. Nonostante tutto, quello dei viaggi, secondo l'Istat, è un trend in ascesa costante dal 2009. Soltanto tra il 2014 e il 2015 si è mantenuto stabile, sia in termini di numero che per durata media. Nel 2015, per esempio, l'Istat evidenzia che, per quanto concerne il turismo dei residenti, sono aumentati del 6,2% gli arrivi rispetto al 2014, con la crescita decisa (+4,8%) delle presenze della clientela nazionale. Le vacanze brevi sono state gettonate da 24,3 milioni italiani, quelle lunghe da 26,8 milioni e i viaggi di lavoro da 6,8 milioni. Secondo l'Istat, gli italiani si concedono frequentemente e volentieri le vacanze che rappresentano l’88% dei viaggi, contro il 12% dei viaggi di lavoro. In genere, dicono gli esperti, si tratta di periodi di vacanza lunghi, ossia da quattro a più notti, visto che questi rappresentano il 46% dei viaggi.

Spagna meta preferita. Per quanto riguarda le mete, secondo la classifica di Skyscanner, motore di ricerca internazionale di voli, tra le mete preferite dagli italiani svetta Spagna, gettonata per vicinanza, prezzi appetibili, cucina e, non ultima, movida. Seconda posizione per la Gran Bretagna, terzi gli Stati Uniti, quarta la Germania, quinta la Francia, sesta la Thailandia, unica meta esotica presente nella top ten. Nonostante i guai economici piace tanto anche la Grecia, poi Olanda, Turchia e Portogallo, gettonata soprattutto per l'ottimo rapporto qualità-prezzo.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.
pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.