logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

A maggio tornano a crescere i prestiti

5 giu 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

a maggio tornano a crescere i prestiti

Gli italiani tornano a spendere

Gli italiani tornano a spendere. Con parsimonia ma in modo decisamente più convinto rispetto allo scorso anno. Il numero di richieste di finanziamento presentate  nei primi cinque mesi del 2015 è il più alto degli ultimi quattro anni a causa di un aumento in particolare dei prestiti finalizzati. Lo rivelano i dati elaborati da Eurisc, il Sistema di Informazioni Creditizie di Crif che prende in considerazione le “istruttorie” vere e proprie, ovvero le domande formali di finanziamento presentate alle società di credito al consumo.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Sulla base di tali informazioni emerge infatti come nel mese di maggio la domanda complessiva di prestiti da parte delle famiglie abbia registrato un aumento del 9,9% rispetto allo stesso mese del 2014. Aumenta quindi la fiducia nella capacità di ripagare i debiti  da parte degli italiani anche se, almeno per ora, resta alta la prudenza: ad aumentare sono soprattutto i prestiti finalizzati, solitamente caratterizzati da una durata e da un importo più basso rispetto al prestito personale.

Nel dettaglio, nel mese di maggio 2015 i prestiti finalizzati all’acquisto di beni e servizi (come auto, moto mobili, elettronica ed elettrodomestici, viaggi, spese mediche, palestre) hanno fatto segnare un aumento della domanda del 15,3% rispetto al corrispondente mese del 2014, registrando l’incremento più consistente in assoluto a partire dal 2008.

Il numero delle richieste di prestiti personali ha registrato invece un aumento più contenuto e pari al 4,3%. L’ultima rilevazione del Barometro Crif mostra come l’importo medio richiesto, se si guarda all’insieme complessivo dei prestiti personali più quelli finalizzati, si sia stato pari a 8.035 euro, in crescita dell’1,1%, rispetto allo stesso mese del 2014. Nei soli prestiti finalizzati l’importo medio è risultato pari a 5.042 euro (con un aumento del 2,6% rispetto a maggio 2014) mentre per i prestiti personali la media si è assestata a 11.505 euro (con un aumento del 3,5%).

In pratica, ci si rivolge al credito al consumo per gestire più facilmente nel tempo il pagamento di importi contenuti: nei primi 5 mesi del 2015 la fascia dell’importo inferiore ai 5 mila euro ha toccato il 50,7% del totale, in ulteriore crescita di 1,2 punti percentuali rispetto al 2014. 

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.