La cessione del quinto della pensione ha lo stesso funzionamento della cessione del quinto dello stipendio. Quindi, anche la cessione del quinto della pensione prevede una durata massima di 120 mesi ed una rata di importo fisso, pari ad un massimo del 20% della pensione netta. Nel caso di cessione del quinto della pensione, esiste però un ulteriore vincolo: l’importo mensile netto della pensione, dopo aver trattenuta la rata, deve comunque essere superiore alla pensione sociale (oggi pari a 458 euro).
Ad esempio, nel caso di pensione di 500 euro netti mensili, l’importo massimo della rata non sarà 100 euro (20% di 500 euro), ma soli 42 euro (la differenza tra 500 euro e 458 euro).
La cessione del quinto prevede la stipula di una polizza assicurativa obbligatoria contro la premorienza del debitore. Il costo della copertura assicurativa dipende dal sesso e dall’età del debitore. Nel caso di cessione del quinto della pensione, il costo della coperturà assicurativa può essere molto oneroso, nel caso di richiedenti uomini o nel caso di richiedenti con più di 75 anni.
Altri contenuti della sezione
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.