logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti Cassa di Risparmio di Bolzano: prestiti e cessione del quinto

sparkasse bolzano

La Cassa di Risparmio di Bolzano e tra le più importanti Casse di Risparmio indipendenti in Italia. Ha filiali in tutto il nord est come prima banca in Alto Adige e presenta sedi anche all'estero, a Innsbruck e Monaco di Baviera. Ha all'attivo oltre un centinaio di filiali con più di 1.100 tra dipendenti e collaboratori.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
sparkasse bolzano

Nasce nel 1985 ma solo dal 1992 diventa una società per azioni, con la Fondazione Cassa di Risparmio come azionista di maggioranza.

E' un Consiglio di Amministrazione ad amministrare la Cassa di Risparmio di Bolzano, mentre le funzioni di controllo sono riservate a un Collegio Sindacale che controlla l'osservazione della legge e dello statuto e il rispetto dei principi e delle norme amministrative.

Come banca tradizionale, la Cassa di Risparmio di Bolzano offre ai propri clienti una serie di servizi finanziari su misura per privati e aziende, specialmente prestiti e finanziamenti.

Prestito Personale Con il Prestito Personale della Cassa di Risparmio di Bolzano è possibile richiedere fino a 75.000€ con un'unica soluzione, scegliendo tra le opzioni di tasso fisso e tasso variabile. E' possibile la restituzione del prestito fino a 10 anni e la suddivisione in rate mensili.

Prestito Idea Il Prestito Idea della Cassa di Risparmio di Bolzano è pensato per dare una soluzione facile ai clienti che cercano un finanziamento per i propri progetti. E' possibile richiedere fino a 45.000€ con tasso fisso e comode rate mensili, con 10 anni per estinguere il prestito.

5 Cinque Questo prestito personale è un progetto cooperativo tra la Cassa di Risparmio di Bolzano e Pitagora, dedicato ai dipendenti pubblici, privati e pensionati. La cessione del quinto è il metodo che permette l'acquisizione di questo prestito e la restituzione di quest'ultimo tramite rate mensili a tasso fisso direttamente dallo stipendio o pensione percepiti dal cliente (tale rata non può superare il 20% della somma del salario totale - il quinto, appunto). Il prestito può durare fino a 120 mesi.

Project Finance Profect Finance è un tipo di finanziamento studiato nello specifico per progetti nel settore dell'energia e delle infrastrutture, caratterizzate spesso da una grandezza significativa dei lavori e un alto grado di rischio.

I promotori di questo finanziamento realizzano una società veicolo con a disposizione il capitale necessario proprio, o appartenente a terzi finanziatori, adeguato a sostenere l'iniziativa. Il progetto stesso, alla realizzazione, penserà a ripagare l'investimento con i propri introiti.

La Cassa di Risparmio di Bolzano ha realizzato negli anni una crescita significativa nell'esperienza della gestione delle operazioni di Project Finace. Il settore specifico delle energie rinnovabili è stato il più importante, certificando la competenza della Cassa di Risparmio e il suo impegno nel sostenere le imprese in termini finanziari, legali e contrattuali.

Numero verde Cassa di Risparmio di Bolzano: contatti per assistenza clienti

La Cassa di Risparmio di Bolzano è una delle più importanti banche del Nord Italia, presente anche su territorio estero come Innsbruck e Monaco di Baviera. Fa parte del gruppo bancario Sparkasse e vanta oltre 100 filiali. La politica della Cassa di Risparmio di Bolzano è prevalentemente basata su una capillare e attenta dedizione al cliente, per il quale ha messo a disposizione diversi mezzi di contatto. In modo semplice e veloce è possibile contattare uno dei suoi operatori e ottenere tutte le informazioni necessarie a gestire i propri movimenti finanziari e a risolvere qualsiasi tipo di problema.

Se si ha necessità di mettersi in contatto con un operatore della Cassa di Risparmio di Bolzano è possibile chiamare il numero 840-052052 al costo stabilito dal proprio piano tariffario telefonico. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:15 alle 22 e tutti i sabati dalle 8:00 alle 14:00. Chiamando questo numero si verrà messi in contatto con un operatore, seguendo le semplici istruzioni, al quale si potranno chiedere informazioni, delucidazioni e consigli sulla gestione del proprio conto corrente e delle proprie carte.

Sparkasse offre ai propri clienti anche la possibilità di inviare posta elettronica certificata, un servizio utilissimo nel caso in cui si debbano o vogliano spedire documenti o comunicazioni urgenti e private. L'indirizzo pec al quale scrivere in questo caso è: info@sparkasse.it per ottenere informazioni generiche e certmail@pec.spartkasse.it se si è correntisti e si ha necessità di gestire una pratica o una problematica specifica.

Andando sul sito www.sparkasse.it è possibile mettersi in comunicazione con lo staff della banca. In fondo alla pagina, sulla destra, si trova la dicitura "contatti". La prima opzione di scelta è "richiedi informazioni". Cliccando su questa dicitura si apre una pagina contenente una scheda, che va compilata con i propri dati e con la richiesta personale, da inviare direttamente dal sito. Alla richiesta è possibile aggiungere anche dei file di documenti, se necessario. Un campo della scheda è dedicato all'inserimento del proprio numero di telefono cellulare, sul quale si sarà contattati prima possibile da un operatore della Cassa di Risparmio di Bolzano, pronto a fornire tutte le informazioni e l'assistenza necessaria.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

I nostri partner

  • logo Agos
  • logo Findomestic
  • logo Cofidis
  • logo Compass
  • logo Younited Credit
  • logo IBL Banca
  • logo Pitagora
  • logo Sella Personal Credit
  • logo Banca Ifis
  • logo Crediper
  • logo Bibanca
  • logo Creditis

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.