logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti Prestitempo: prestiti e cessione del quinto

prestiti sharing image

Prestitempo originariamente era un servizio prestiti associato alla Banca d'America ed alla Banca d'Italia, nel 1994 entra in uno dei gruppi bancari più solidi a livello internazionale, dove è riuscita ad associare un ottimo prodotto di finanziamento all'affidabilità del colosso tedesco.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Nel 1970 Prestitempo è stata la prima divisione a lanciare il credito al consumo nel mercato nazionale dei prestiti, l'ottima reputazione ed il livello qualitativo dei prodotti le consente un ruolo di leadership all'interno del settore, scelta ogni anno da oltre 900 mila famiglie.

Divenuta poi divisione del Gruppo Deutsche Bank, Prestitempo si rivolgeva prevalentemente al credito alle famiglie, con una gamma completa di prodotti che comprendeva prestiti personalimutuifinanziamenti finalizzati alla cessione del quinto dello stipendio o della pensione fino ai servizi di leasing di autoveicoli e assicurazione persone e beni  

Prestitempo Prodotti

Tra i principali prodotti offerti nel mercato di riferimento, ci sono:

Prestiti Personali: formule creditizie realizzate ad hoc in base alle specifiche esigenze del cliente, anche nel caso in cui il richiedente non fosse cliente di Deutsche Bank. 
In questo eventualità, al neo-cliente verrà richiesto un db Welcome ovvero un semplice login all'interno del circuito creditizio del gruppo tedesco prima di presentare qualsiasi richiesta di finanziamento; il secondo passaggio consiste nella presentazione di un preventivo d'acquisto di uno specifico bene o servizio direttamente presso uno dei 16 mila sportelli Prestitempo ed attendere la valutazione che l'istituto compirà verso la richiesta di ammissione al finanziamento.
Qualora il richiedente fosse già cliente può attingere al credito usufruendo delle agevolazioni che il gruppo bancario dedica ai suoi clienti maggiormente fidelizzati: l'accensione di un prestito con tassi agevolati e maggiore liquidità (prodotto db Più), la possibilità di rinegoziare i termini del prestito precedentemente ottenuto (prodotto db Rinnovo), l'ammissione ad un finanziamento a tasso agevolato fino a 30 mila euro (prodotto db Speciale X Te) e l'unificazione di più prestiti in un'unica rata (prodotto db Unico oppure prodotto db PrestiComfort Consolidamento).

Prestiti Finalizzati: rappresentano la concessione di credito finalizzata ad un acquisto specifico o alla fruizione di un determinato servizio richiesto dal cliente. La formula creditizia più generica è rappresentata dal prodotto PrestiTutto in cui il cliente richiede una somma di denaro per finanziare l'utilizzazione e l'acquisto di beni o servizi di vario tipo, dall'arredamento per la casa (prodotto PrestiArredo), agli studi scolastici ed universitari dei figli, alle spese odontoiatriche (prodotto db PrestiComfort DentalCare), a viaggi privati; altro prodotto finanziario particolarmente apprezzato dal mercato è il PrestiAuto, un prestito auto che permette una comoda rateizzazione del pagamento della propria autovettura in accordo con determinate concessionarie convenzionate.
Per altre esigenze del cliente vi sono prodotti specifici come il PrestiFotovoltaico, supporto creditizio studiato appositamente per far fronte alle spese di progettazione, realizzazione e messa in posa di un impianto fotovoltaico o solare; 

PrestiLeasing come dice il termine stesso, è uno strumento creditizio finalizzato all'ottenimento di un bene in leasing, con la possibilità di riscattarlo una volta terminato il periodo di utilizzo.

Cessione del quinto: tra le varie tipologie la divisione Prestitempo è in grado di offrire al mercato finale dei finanziamenti che prevedono la cessione della quinta parte dello stipendio del contraente (nel caso in cui fosse lavoratore dipendente) o della pensione; questa formula creditizia è stata resa possibile grazie alla convenzione di Prestitempo con Inps ed Inpdap quali principali enti previdenziali.

Mutui: nel portafoglio prodotti Prestitempo non potevano mancare delle proposte vantaggiose per la concessione di mutui finalizzati all'acquisto di un immobile, per la ristrutturazione dello stesso o per la sostituzione di altro mutuo pre-esistente. 
Il piano di rimborso può essere strutturato con tasso fisso, variabile o misto, a seconda delle esigenze e delle necessità del cliente.

Numero verde Prestitempo: contatti per assistenza clienti

Quando si parla di Prestitempo ci si riferisce a una finanziaria che appartiene al celebre Gruppo Deutsche Bank, da anni presente sul mercato degli investimenti. Ma come riuscire a contattare i suoi operatori?

Chi desidera entrare nel mondo Deutsche Bank e vuole ottenere informazioni e servizi può chiamare il numero verde 800669797. L’azienda mette a disposizione della sua clientela anche altri numeri telefonici, diversi a seconda della tipologia di servizio richiesto: i titolari di un finanziamento, ad esempio, possono telefonare al numero 029993 dal lunedì al sabato nella fascia oraria continuativa che va dalle 8,30 alle 19,00. I titolari della db contocarta, un altro prodotto legato al mondo Deutsche Bank e a Prestitempo, hanno a disposizione lo 026995 dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle 22,00 e il sabato dalle 8,00 alle 14,00.

Deutsche Bank propone una serie di canali alternativi al telefono per soddisfare qualsiasi esigenza del cliente o, semplicemente, rispondere alle numerose richieste di informazioni. Infatti, è possibile compilare un form e chiedere di essere contattato da un consulente.

Non manca neanche il contatto umano: il cliente può decidere di recarsi a uno sportello o direttamente in filiale e parlare con un operatore. Per trovare la banca più vicina, basterà semplicemente inserire il CAP, la via, la città o la regione di appartenenza nella pagina "dove siamo" e il sito internet fornirà una lista di sportelli e i loro orari di apertura.

È possibile anche seguire sul social network Facebook l’account ufficiale di Deutsche Bank. Una soluzione, quest'ultima, davvero ottima per avere sempre informazioni utili ed essere aggiornati sulle novità proposte. Il sito internet messo a punto dall’azienda è veloce e intuitivo. Una ricca sezione dedicata alle FAQ consente al cliente di ottenere in poco tempo numerose informazioni utili.

I numerosi canali di comunicazione allestiti da Deutsche Bank permettono al gruppo bancario di offrire ai suoi clienti un servizio completo ed efficace. Questo è possibile anche grazie a un sito veloce e molto rapido.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

I nostri partner

  • logo Agos
  • findomestic
  • cofidis
  • compass
  • logo Younited Credit
  • ibl
  • pitagora
  • sella
  • logo Banca Ifis
  • crediper
  • logo Bibanca
  • creditis

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.