logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti Ktesios: prestiti e cessione del quinto

prestiti sharing image

Ktesios S.p.a, con sede a Roma in Via Vincenzo Lamaro 13, era una società di intermediazione finanziaria specializzata in prestiti, cessione del quinto, mutui e finanziamenti. Fondata nel 1991, dopo aver conquistato parte del mercato, ha esteso la propria attività alle deleghe di pagamento. Ktesios era una società per azioni a capitale privato, con funding organizzato tramite accordi con gruppi bancari del calibro di Unicredit, BPM e Banca Antonveneta. L’attività era ben radicata sul territorio nazionale, distribuita su punti di vendita diretti e affidata ad un’ampia rete di agenti e mediatori. Nel periodo di operatività Ktesios deteneva il 15% del mercato relativo ai finanziamenti garantiti, erogava somme di piccolo e grande importo a dipendenti pubblici, privati e alle P.M.I. L’azionista di maggioranza era C.Q.S Holding S.r.l, società controllata dal fondo KTP che deteneva il 90% del capitale di Ktesios. Pur avendo riscosso successo fino al 2008, la finanziaria rallentò l’attività per mancanza di finanziamenti da parte del sistema bancario, fino ad entrare il liquidazione nel 2011 con conseguente cancellazione dall’Elenco Speciale degli Intermediari. Con la rilevazione del 2017 i rapporti facenti capo a Ktesios sono passati a Mediocredito Europeo S.p.a., società specializzata in cessione del quinto. Mediocredito Europeo S.p.a., con Sede Legale e Direzionale presso gli ex-uffici Ktesios, è iscritta all’Albo degli Intermediari Finanziari al numero 152, Codice ABI 33239.5, nr. REA RM 1130258.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
prestiti sharing image

I prestiti Mediocredito Europeo (ex- Ktesios) sono flessibili, a rate costanti e convenienti. Per la facilità nella richiesta e la brevità dei tempi di erogazione, rientrano fra i prodotti più apprezzati dai clienti. I nuovi prestiti Ktesios permettono di acquistare ogni tipo di bene o servizio, ottenendo somme da 3mila a 30mila € rimborsabili da 24 a 120 mesi tramite RID bancario. Possono essere ottenuti da lavoratori dipendenti o autonomi, da liberi professionisti o pensionati semplicemente inviando un documento d’identità, il codice fiscale, le ultime due buste paga, il cedolino della pensione o altro documento reddituale, una bolletta di utenza intestata al richiedente e l’estratto conto degli ultimi 3 mesi. Per i lavoratori dipendenti e per i pensionati è disponibile anche la cessione del quinto. Con la cessione del quinto il finanziamento viene rimborsato con una somma pari a massimo un quinto dello stipendio o della pensione. Si tratta di un prestito vantaggioso perché non necessita di ulteriori garanzie, restituibile con piano di rimborso da 24 a 120 mesi. Simile alla cessione del quinto è la cessione del TFS (Trattamento di Fine Servizio), che permette ai dipendenti pubblici e statali in quiescenza di beneficiare in una unica soluzione del valore del Trattamento di Fine Servizio maturato con l’Ente Pensionistico.

Numero verde Ktesios: contatti per assistenza clienti

Sia chi vuole chiedere informazioni generiche sui prodotti finanziari offerti sia per i clienti che necessitano di assistenza nella gestione del prestito contratto e delle eventuali variazioni anagrafiche o di rata è disponibile un numero verde. Componendo l'800153153 si riceverà la risposta di un addetto ottenendo il supporto desiderato.

In alternativa al numero verde può essere usata la linea a cui risponde la sede romana della società: 06684451. Questo recapito permette di raggiungere i diversi uffici con competenze specifiche. Si può inoltre scrivere via fax al numero 0668445320. Nel caso si opti per la trasmissione di un messaggio scritto bisognerà indicare i riferimenti dei contratti per cui si richiede l'assistenza.

Se si desidera scrivere a Mediocredito Europeo per le pratiche Ktesios si può utilizzare anche l'indirizzo di posta elettronica, seguendo le medesime modalità del fax. Si riceverà una risposta al proprio indirizzo e-mail. Il recapito è: servizio.clienti@mediocreditoeuropeo.com.

A disposizione della clientela c'è un ulteriore numero telefonico a cui rivolgersi per la trattazione delle pratiche in essere, si tratta dello 0668445700. Tutte le questione amministrative e le eventuali variazioni possono essere portate all'attenzione degli operatori che rispondono a tale numero.

Sul sito internet di Mediocredito Europeo, nella sezione ''contatti'' si trova un formulario per la richiesta di informazioni generiche sui prodotti finanziari disponibili. Prima di sottoscrivere un contratto si può quindi compilare il form, anche se non si è clienti Ktesios, e ottenere successivamente una risposta scritta o telefonica da parte degli addetti che si occuperanno di leggere il messaggio e di preparare le informazioni da fornire alla persona interessata.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

I nostri partner

  • logo Agos
  • logo Findomestic
  • logo Cofidis
  • logo Compass
  • logo Younited Credit
  • logo IBL Banca
  • logo Pitagora
  • logo Sella Personal Credit
  • logo Banca Ifis
  • logo Crediper
  • logo Bibanca
  • logo Creditis

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.