logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti Credito Siciliano: prestiti e cessione del quinto

credito siciliano

Il Credito Siciliano è una società per azioni che fa parte del Gruppo Credito Valtellinese. La società è stata costituita nel 2002 dalla fusione per incorporazione di tre istituti bancari siciliani: la Banca Popolare Santa Venera, Leasingroup Sicilia e Cassa San Giacomo. Inizialmente questo nuovo istituto prese il nome di Banca Regionale Sant'Angelo che poi venne rinominata Credito Siciliano. Due delle banche che hanno dato origine a questo nuovo istituto bancario hanno origini abbastanza antiche. Infatti la Banca Popolare Santa Venera fu fondata nel 1908, mentre la fondazione della Cassa San Giacomo risale al 1896 per opera di don Luigi Sturzo. Questi istituti di credito si sono distinti per il grande ruolo sociale che hanno avuto in Sicilia, operando sempre in un'ottica di sviluppo economico mirato a coinvolgere le categorie popolari e aiutare i lavoratori. Lo stretto legame con il territorio, dimostrato da una diffusione capillare in tutta l'isola, conferma come ancora oggi l'interesse della banca sia quello di aiutare la crescita e lo sviluppo economico della Sicilia e dei suoi abitanti.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

I finanziamenti del Credito Siciliano sono direttamente riconducibili a quelli messi a disposizione dal Gruppo Credito Valtellinese, società a capo della banca siciliana. Queste misure finanziarie sono indirizzate sia ai privati che alle imprese. Per ciò che riguarda i prestiti personali, sono disponibili diversi tipi di finanziamento elencati qui di seguito.

Creval Bonus Casa. È possibile richiedere questo prestito per la ristrutturazione e la riqualificazione energetica-antisismica di un immobile residenziale. Il finanziamento può arrivare fino a 75.000 €, con un tasso fisso o variabile e la possibilità di effettuare un rimborso unico annuale del capitale in concomitanza dei rimborsi fiscali.

Fido Progetto. È un prestito pensato per finanziare progetti di qualsiasi tipo, come l'acquisto di beni. Si può scegliere tra tasso fisso e variabile e tra rate mensili, trimestrali e semestrali.

Fido Famiglia. Questa misura è pensata per aiutare concretamente le famiglie a sostenere spese di varia natura. L'importo massimo erogabile è di 75.000 € con l'applicazione di un tasso che può essere fisso o variabile.

Fido Creval Accanto a Te. Questo prestito è rivolto alle persone con disabilità ed è un finanziamento utile all'acquisto di mezzi di trasporto o di ausilio per l'autosufficienza e l'integrazione. Le rate di rimborso sono mensili e con un tasso variabile.

Fido Primi Acquisti. Il finanziamento è rivolto a studenti o giovani lavoratori di età compresa tra i 18 e i 27 anni per spese di varia natura. Il requisito fondamentale è essere titolari di un Conto Armonia 2.0 Leggero.

Per quanto riguarda i prestiti alle imprese, il Credito Siciliano è in grado di offrire alcune interessanti soluzioni utili alla gestione economica della propria azienda. Ecco alcune delle principali misure disponibili:

Anticipo Effetti SBF. Questa misura consente ad un'azienda di cedere i crediti derivanti da effetti cambiari, riba e sdd alla banca, i quali li anticipa all'impresa fino al pagamento da parte del debitore.

Anticipo documenti e fatture. Il finanziamento consente di anticipare sul conto corrente i crediti commerciali come fatture, contratti e certificati.

Motore Impresa Cash. È un finanziamento rateale che consente di far fronte ad esigenze temporanee di liquidità come il pagamento delle imposte.

Motore Impresa Chirografario. È un prestito che copre le esigenze finanziarie di medio-lungo periodo, con il vantaggio di poter scegliere fra tasso fisso e variabile e fra rate mensili, trimestrali e semestrali.

La banca, inoltre, mette a disposizione diverse misure finanziarie relative al credito agrario, tra cui il prestito per l'anticipo dei contributi agrari.

Numero verde Credito Siciliano: contatti per assistenza clienti

Per contattare un consulente del Credito Siciliano si può ricorrere alla pratica assistenza telefonica, attiva da lunedì a venerdì dalle ore 8 alle ore 22. Il sabato il servizio è attivo dalle ore 8 alle ore 18. Il numero verde gratutio corrispondente è: 800 999 585, contattabile anche dall'estero al numero +39 0234980454. Sono dipsonibili anche gli operatori presso le filiali del gruppo: per individuare quella più vicina basta collegarsi al sito web www.creval.it e avviare la ricerca. Per contattare invece il Credito Siciliano via e-mail scrivere a: creditosiciliano@creval.it. Tutti gli operatori saranno in grado di prendere in carico le vostre richieste, anche in ambito assicurativo e sinistri. Mettersi in contatto con un consulente del gruppo è molto facile e potrete utilizzare il mezzo più consono alle vostre esigenze. La vostra richiesta sarà presa in carico da un operatore, che potrà darvi direttamente risposta, o inoltrare la richiesta ad un altro consulente specifico. Riceverete sempre un feedback e troverete uno staff cordiale e preparato direttamente dalla casa madre Credito Valtellinese.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

I nostri partner

  • logo Agos
  • findomestic
  • cofidis
  • compass
  • logo Younited Credit
  • ibl
  • pitagora
  • sella
  • logo Banca Ifis
  • crediper
  • logo Bibanca
  • creditis

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.