logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti Credito bergamasco: prestiti e cessione del quinto

prestiti sharing image

Il Credito Bergamasco è una banca indipendente nata nel 1891 come Banca Piccolo Credito Bergamasco. Ha incorporato negli anni successivi altri istituti fino al 1989, quando è stato acquisito dal Crédit Lyonnais. Nel 1997 è tornato ad essere di nazionalità italiana dopo essere stato acquisito da Banca Popolare di Verona. Attualmente il CB opera all'interno del Gruppo Banco Popolare attraverso gli sportelli aperti in maggioranza nel territorio lombardo.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
prestiti sharing image

Prestiti personali e finanziamenti di Credito Bergamasco Tra i prodotti finanziari pensati da Credito Bergamasco per i clienti che hanno bisogno di liquidità per affrontare l'acquisto di un'automobile o una vacanza, c'è sicuramente Versatilo. Si tratta di un finanziamento con un tetto massimo di cinquantamila euro rimborsabile in dieci anni. La caratteristica di Versatilo è la flessibilità, Credito Bergamasco infatti ha predisposto questo strumento per venire incontro alle esigenze e alle disponibilità della sua clientela. Per questo il piano di rimborso è estremamente flessibile, il numero di rate infatti è variabile sulla base delle esigenze dei clienti. Dunque è anche possibile, per esempio, saltare per tre volte il pagamento di una rata mettendola in coda a tutte le altre. Anche l'importo delle singole mensilità può essere modificato fino a sei volte nell'arco del finanziamento complessivo.

Con Versatilo Tutto in Uno, invece, il cliente ha la possibilità di accorpare più prestiti rimborsandoli in una rata unica da versare con cadenza mensile. Questa formula permette di richiedere ulteriori finanziamenti per far fronte, per esempio, a spese non previste. Anche in questo caso la rata è flessibile, cliente e Credito Bergamasco possono ridiscutere l'importo fino a sei volte nel corso del periodo di restituzione della cifra. Le mensilità non corrisposte possono essere posticipate, senza alcun costo aggiuntivo, per tre volte allineandole in coda al finanziamento.

Personal Credit Extra Cash non è altro che una linea di credito aperta da Credito Bergamasco per il cliente che ha necessità di avere una liquidità sempre pronta per far fronte a spese impreviste. Si tratta di un prestito revolving, che può essere restituito attraverso il pagamento di rate mensili che vanno a ricaricare il credito, in vista di future necessità di prelievo. La comodità è di avere dunque una linea di credito aperta che non lascia mai il cliente scoperto di fronte a spese improvvise. Il fido rimane silente anche quando non si ha necessità di credito, dunque non sono previste spese di mantenimento. Il credito revolving potrà essere restituito con rate variabili mese dopo mese, a seconda della disponibilità economica del richiedente; tuttavia non potranno mai essere inferiori al 3% del credito. Il fido può essere incrementato in qualunque momento fino ad un massimo di settemila euro.

Finanziamenti alle imprese Credito Bergamasco offre anche alle imprese di tutte le dimensioni e alle partite IVA, quindi anche ai liberi professionisti, la possibilità di ottenere un finanziamento. Ne sono previste due tipologie:

  • a breve termine: grazie ai finanziamenti a breve termine le imprese e i liberi professionisti potranno gestire le necessità relative alla gestione dell'ordinario e dello straordinario. Sono previsti finanziamenti rimborsabili a rate per un periodo di tempo limitato, così come aperture di linee di credito. Credito Bergamasco è in grado di offrire un finanziamento anche alle imprese che operano con l'estero.
  • a medio/lungo termine: a differenza del prestito a breve termine l'obiettivo di questo strumento finanziario è di accompagnare la vita dell'impresa per tutta la durata della sua attività, dalla fase di start-up a quella di consolidamento, sia che si tratti di ditta individuale sia che si tratti di un'azienda con molti più dipendenti.

Numero verde Credito Bergamasco: contatti per assistenza clienti

Credito Bergamasco fa parte del Gruppo Banco Popolare, ma conserva la sua autonomia operativa, anche nei rapporti con la clientela. Per facilitare i contatti tra gli uffici e i risparmiatori sono stati predisposti diversi canali, dal numero verde alla posta elettronica. A seconda dell'esigenza e della modalità preferita si possono raggiungere gli uffici in maniera semplice e diretta.

I titolari di conti correnti, di prestiti o di altri prodotti finanziari della banca Credito Bergamasco possono utilizzare il numero verde dedicato 800024024. Un operatore sarà sempre pronto a rispondere direttamente ai quesiti posti, supportando il correntista nelle sue diverse esigenze, dalla variazione dell'anagrafica alla gestione dei contratti in essere, fornendo anche un'assistenza tecnica per l'utilizzo degli strumenti messi a disposizione per eseguire le varie operazioni.

Chi non ha un rapporto attivo con Credito Bergamasco e desidera conoscere le condizioni praticate in relazione ai diversi prodotti finanziari o porre quesiti circa la sottoscrizione di un nuovo contratto può telefonare al numero verde 800997997. Gli operatori rispondono alle istanze generiche o specifiche circa le proposte dell'istituto di credito per l'attivazione di nuovi rapporti.

In alternativa al telefono si può utilizzare l'email, compilando direttamente il formulario online presente sul sito internet di Credito Bergamasco. Basta cliccare sul tasto corrispondente alla sezione ''scrivici''. Apparirà una pagina con menù a tendina da cui selezionare l'argomento di interesse e quindi se chi scrive è un privato o rappresenta un'azienda. A quel punto appariranno i riquadri da compilare con il proprio nominativo, i recapiti a cui essere contattati e con il messaggio da inviare alla banca. Premendo il tasto invio si potrà trasmettere la richiesta agli uffici competenti via email.

I correntisti possono inoltre utilizzare l'area riservata sul sito di Credito Bergamasco, accedendo con le credenziali ottenute alla sottoscrizione del contratto. Basta aprire la homepage del sito internet dell'istituto di credito e cliccare in alto a destra su ''area privati''.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

I nostri partner

  • logo Agos
  • logo Findomestic
  • logo Cofidis
  • logo Compass
  • logo Younited Credit
  • logo IBL Banca
  • logo Pitagora
  • logo Sella Personal Credit
  • logo Banca Ifis
  • logo Crediper
  • logo Bibanca
  • logo Creditis

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.