logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti Citifinancial: prestiti e cessione del quinto

prestiti sharing image

CitiFinancial è una società finanziaria che vanta una tradizione di varie decadi. Sono infatti più di trent'anni che il gruppo, con sede a Milano, è operativo attraverso varie filiali sul territorio italiano. Qual è il core business di CitiFinancial? La società è attiva nel settore del credito al consumo, ed è parte del gruppo internazionale Citi, che vanta in tutto il mondo oltre cento milioni di clienti. Qual è nello specifico l'attività di CitiFinancial? A chi è rivolta l'offerta dei vari prodotti finanziari compresi nel bouquet? Il core business di CitiFinancial è l'erogazione di prestiti e la fornitura di servizi assicurativi diretti a tipologie trasversali di clienti:

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
prestiti sharing image
  • soggetti privati
  • pensionati
  • famiglie
  • lavoratori dipendenti

I prestiti personali proposti da Citifinancial possono variare dai due ai trentamila euro. In quanto tempo un cliente CitiFinancial può restituire il prestito? Le rate attraverso le quali è possibile restituire il prestito possono essere spalmate su un periodo di settantadue mesi. Ovviamente la cifra concessa in prestito da Citi dipende dall'entità del reddito dei clienti che presentano la richiesta e dal piano di finanziamento previsto in seguito all'accordo tra l'ente e il soggetto richiedente. Non è da escludere che a incidere sul prodotto offerto da CitiFinancial possa essere anche la motivazione del prestito. CitiFinancial non concede solo i prestiti più comuni, quelli concessi dalla maggior parte delle finanziarie. Predispone prodotti che si adattino alle esigenze dei suoi clienti, finalizzati a venire incontro alle necessità della vita di tutti i giorni. Vediamo quali sono i prodotti di CitFinancial. Il bouquet è piuttosto vario ed è stato creato per soddisfare il maggior numero di richieste da parte della clientela:

  • il prestito internet: questo prodotto permette al richiedente di avere una cifra massima di ventimila euro; il taeg varia da 9.99 a 18.50 punti percentuali. Qual è la particolarità? Il prestito internet è concesso esclusivamente a chi effettua la domanda online;
  • il prestito riscaldamento: la cifra che viene erogata da CitiFinancial è mirata al pagamento delle utenze invernali, che non ammontino però ad un importo superiore ai tremila euro. Il taeg è fissato al 9.99%.
  • il prestito auto e moto: al cliente possono essere concessi ventiseimila euro per acquistare un'automobile. Il taeg è fissato al 12.99 per cento e le rate sono estinguibili entro sette anni;
  • il prestito cure dentarie: il richiedente può ottenere una cifra non superiore ai diecimila euro per affrontare cure odontoiatriche. Il taeg è del 12.99 e il contratto dura cinque anni;
  • il prestito casa: è una formula pensata per sostituire il mutuo. L'obiettivo è concedere una cifra non superiore ai ventimila euro per effettuare ristrutturazioni di appartamenti. Il taeg non è superiore al 14.99 per cento e le rate sono rimborsabili in sei anni.

Non ci sono solo i prestiti finalizzati o personali tra i prodotti CitiFinancial. Una categoria a cui viene dedicata una particolare attenzione è quella dei lavoratori dipendenti. I clienti con tale tipo di contratto di lavoro possono richiedere anche centomila euro. Il rimborso dovrà essere spalmato su un periodo non superiore ai dieci anni. In che modo? Con la cessione del quinto dello stipendio. Per quanto riguarda le partite IVA, e quindi liberi professionisti e titolari di azienda, CitiFinancial concede leasing sia finanziari che operativi per l'acquisto di beni utili a svolgere al meglio la propria attività professionale, nel caso dei liberi professionisti, o di attrezzature nel caso di imprenditori. Tutte le forme di finanziamento offerte da CitiFinancial possono essere abbinate a contratti assicurativi per coprire il cliente in caso di infortuni, malattie, decessi e altre tipologie di eventi negativi.

Numero verde CitiFinancial: contatti per assistenza clienti

Divisione specializzata in credito al consumo, CitiFinancial appartiene a Citigroup, una delle più grandi aziende finanziarie a livello globale. Citi è presente in Italia e può essere raggiunto telefonicamente tramite il numero +39 02 89061. Il servizio è attivo durante i giorni lavorativi ed è dedicato a chi ha bisogno di informazioni relativamente ai prodotti finanziar, investimenti commerciali, trading e transazioni. Il recapito telefonico si riferisce alla divisione italiana di Citi, situata a Milano, in Via Mercanti 12.

Un'ulteriore risorsa per contattare Citi in Italia è l'indirizzo email italy.retail@citi.com. Si tratta del servizio clienti per ottenere maggiori informazioni sui prodotti d'investimento e le soluzioni personalizzate di CitiFirst, presenti anche nel sito ufficiale www.citifirst.com. Tutte ciò che riguarda il grande gruppo finanziario Citi potranno infine essere reperite nel sito statunitense www.citigroup.com. Cliccando su "contact us" si potranno trovare tutti le risorse da contattare (con operatore in lingua inglese) a seconda del servizio desiderato.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

I nostri partner

  • logo Agos
  • logo Findomestic
  • logo Cofidis
  • logo Compass
  • logo Younited Credit
  • logo IBL Banca
  • logo Pitagora
  • logo Sella Personal Credit
  • logo Banca Ifis
  • logo Crediper
  • logo Bibanca
  • logo Creditis

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.