logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti Banco di napoli: prestiti e cessione del quinto

banco napoli

Il Banco di Napoli é l’antenato dei banchi pubblici delle opere pie esistenti tra il XVI e il XVII secolo a Napoli dove, in particolar modo in un monte di Pietà denominato il Banco della Pietà, venivano, dal 1539, concessi prestiti a chi ne avesse bisogno senza depositi e senza interessi. In questa maniera tutti venivano aiutati e sostenuti senza ricorrere a mezzi che potevano comportare delle problematiche in seguito. É l’istituto di credito più antico del Mezzogiorno e ha sempre svolto un ruolo importante nell’economia del territorio.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
banco napoli

Questa banca italiana é stata acquisita, nel 2002, da Sanpaolo IMI venendo rinominata Sanpaolo Banco di Napoli operativa dal primo luglio 2003. Nel dicembre del 2006, a seguito della fusione tra Banca Intesa e Sanpaolo IMI, é entrato a far parte del gruppo di Intesa Sanpaolo riprendendo solo successivamente il vecchio nome di Banco di Napoli.

Il Banco di Napoli offre diversi servizi che risultano adatte a tutte le esigenze. Le possibilità sono molte e tra esse ci sono i prestiti che, per la loro varietà, rispondono alle esigenze di tutti i clienti. È necessario, dopo la fusione, prendere come riferimento i servizi di Intesa Sanpaolo e scegliere, tra di essi, quello che più soddisfa le proprie esigenze.

Per chi ha bisogno di ottenere velocemente un prestito c'é PerTe Prestito Facile che permette gratuitamente di modificare la rata. Il rimorso deve avvenire al massimo in 10 anni ed il valore del prestito non può superare i 75.000 euro. La rata non ha spese di incasso e le spese istruttorie sono l'1,50% del prestito.

Per chi ha progetti da realizzare dopo la pensione é stato pensato PerTe Prestiti Pensionati Inps che non presenta spese di nessun tipo né in fase istruttoria né per tutto il resto. La rata viene trattenuta direttamente dalla pensione e risulta, quindi, molto comodo. Ha un piano di restituzione previsto entro i dieci anni e per un tetto di massimo 75.000 euro. L'unico limite é l'età in quanto é richiedibile fino a 82 anni.

Per chi ha meno di 35 anni e vuole realizzare i propri sogni é stato creato PerTe Prestito Giovani che ha durata massima di restituzione di 10 anni e un importo massimo di 30.000 euro. Come spese c'è solo l'1,50% dell'importo finanziato come spese istruttorie e dopo il rimborso delle prime 12 rate l'importo di queste ultime può essere modificato più volte in base alle esigenze del cliente.

Se si ha la necessità di un prestito con un importo consistente che permetta di sostenere una spesa senza disinvestire i propri capitali è stato creato PerTe Prestito Exclusive che copre fino a 300.000 euro e deve essere restituito in massimo 15 anni. Non può essere richiesto oltre gli 80 anni di età ed ha tasso e condizioni vantaggiose.

Per sostenere le spese dell’Universitá o di un Master ed investire sul proprio futuro è stato predisposto il PerTe Prestito con Lode che é molto semplice da richiedere e prevede un rimborso nell'arco di 30 anni.

Per i dipendenti del Ministero Economia e Finanze (MEF) c'è il PerTe Prestito Dipendenti Pubblici MEF con il il quale si possono richiedere anche piccole somme a partire da 4800 euro. L'importo massimo e di 80.000 euro ed é necessario rimborsare il prestito nell'arco di 10 anni. Non sono previste spese ed il tasso di rimborso é del 6,50%.

Numero verde Banco di Napoli: contatti per assistenza clienti

Il Banco di Napoli è un istituto di credito che a partire dal 2006 è entrato a far parte del gruppo bancario di Intesa San Paolo pur mantenendo la propria denominazione originale. Nonostante questo i servizi finanziari forniti dal Banco di Napoli coincidono con quelli del gruppo Intesa, così come il servizio di assistenza è lo stesso. A questo proposito i clienti del Banco di Napoli devono fare riferimento ai contatti di Intesa San Paolo. Per parlare con un operatore del servizio clienti del Banco di Napoli si deve chiamare il numero verde 800.303.303 oppure il numero +39 011.8019.200 se si chiama dall'estero. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 7:00 alle 24:00 e il sabato e la domenica dalle 9:00 alle 19:00 ed è in grado di fornire informazioni di carattere generale sui prodotti finanziari della banca. Nel caso si abbia bisogno di assistenza tecnica per le carte di credito o per richiederne il blocco in seguito a furto o smarrimento il numero da contattare è 800.444.223 oppure +39 02.87.10.90.01 se si chiama dall'estero. Il servizio è attivo 24 ore su 24 ogni giorno dell'anno.

Il Banco di Napoli, attraverso Intesa San Paolo, garantisce ai propri utenti la possibilità di scegliere diversi canali di comunicazione. È possibile contattare l'assistenza clienti online sul sito della compagnia, intesasanpaolo.com. Sulla home page del sito è presente la sezione "parla con noi" all'interno della quale si trova la sezione "scrivici". Cliccando su quest'ultima si verrà indirizzati alla pagina in cui è presente il modulo online con cui richiedere l'intervento di un operatore. Il form va compilato con i propri dati e il motivo della richiesta di assistenza. Una volta inviato si verrà ricontattati dal servizio clienti del Banco di Napoli. Nel caso si voglia inoltrare un reclamo alla compagnia si possono scegliere diversi canali di comunicazione:

  • tramite posta ordinaria scrivendo a: Intesa San Paolo - Ufficio Reclami - Piazza San Carlo 156 - 10121 Torino
  • via fax al numero 011.0937.350
  • attraverso e-mail a: assistenza.reclami@intesasanpaolo.com
  • tramite PEC a: assistenza.reclami@pec.intesasanpaolo.com

Infine sul sito web del gruppo è presente l'area clienti riservata. Registrandosi in questa sezione si avrà accesso a diversi servizi online tra cui la gestione del conto e della carta di credito oltre a tutta la documentazione relativa alla propria posizione.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

I nostri partner

  • logo Agos
  • logo Findomestic
  • logo Cofidis
  • logo Compass
  • logo Younited Credit
  • logo IBL Banca
  • logo Pitagora
  • logo Sella Personal Credit
  • logo Banca Ifis
  • logo Crediper
  • logo Bibanca
  • logo Creditis

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.