logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti Bancadinamica: prestiti e cessione del quinto

prestiti sharing image

Bancadinamica è la banca online della Cassa di Risparmio di San Miniato CARISMI, noto istituto di credito italiano fondato nel 1830 facente parte del Gruppo Crédit Agricole Cariparma. La Cassa di Risparmio di San Miniato è una delle più antiche ed importanti reltà creditizie italiane con circa cinquantadue clienti in cinquanta diversi Paesi: questo a testimonianza della solidità ed affidabilità dell'istituto e del gruppo alla quale appartiene. Bancadinamica è la parte più innovativa dell'ente, rappresenta la dimensione telematica di CARISMI ed è particolarmente apprezzata dagli utenti per la consultazione semplice ed immediata, ideata per rispondere alle necessità dei clienti che vogliono risparmiare tempo ed azzerare i costi di gestione. Bancadinamica propone un'offerta completa, prestiti e finanziamenti realizzati su misura per i clienti più esigenti, con piani di rimborso facilmente gestibili ed un tasso di interesse vantaggioso, di seguito i principali prodotti offerti da Bancadinamica.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
prestiti sharing image

Prestiti chirografari ordinari: in termini generici, il finanziamento erogato da Bancadinamica è particolarmente interessante per i richiedenti, in quanto rappresentano una elargizione di liquidità senza iscrizione di una ipoteca immobiliare; tuttavia a seconda dall'onerosità del prestito, l'istituto di credito può richiedere delle garanzie precise al cliente, come ad esempio l'apertura di una fideiussione. Il rimborso di un finanziamento Bancadinamica può essere a tasso fisso - quindi con rateizzazione costante nel tempo - oppure a tasso variabile sensibile all'andamento dell'indice di riferimento Euribor, con aggiornamento mensile. Oltre ad un tasso di interesse contenuto che agevola il cliente nella gestione del finanziamento, il contraente può scegliere la cadenza con la quale pagare le rate del debito assunto (se con regolarità mensile, trimestrale, semestrale o annuale) e la modalità di pagamento, se in contanti o tramite addebito su conto corrente bancario. Il piano di ammortamento è estensibile fino a 5 anni massimo, al cliente la scelta della durata del prestito in base alle sue esigenze e disponibilità finanziarie del momento; l'accensione del finanziamento comporta la maturazione di spese di istruttoria pari al due per cento dell'importo complessivo richiesto. Bancadinamica mette a disposizione del cliente l'apertura di una pratica assicurativa (facoltativa) Carismi Proteggi Prestito che tutela il cliente nel caso in cui lo stesso non riesca a corrispondere il regolare pagamento dell'importo rateale concordato.

Dinamicastudy: Bancadinamica propone questo tipo di finanziamento particolarmente adatto a chi deve affrontare piccole spese legate all'istruzione, quindi per chi deve affrontare spese di studio, viaggi d'istruzione e culturali, tasse universitarie e l'acquisto di testi universitari. Con questo tipo di finanziamento il cliente può richiedere non più di tremila euro da rimborsare entro un anno, senza pagare alcuna spesa di incasso rata o di istruttoria; considerata l'esiguità dell'importo richiedibile, anche il tasso di interesse sarà particolarmente contenuto e gestibile.

Mutuo Bancadinamica: l'ente propone ai suoi correntisti la possibilità di accendere un mutuo per finalità di acquisto prima casa o ristrutturazione di un immobile, erogabile fino all'ottanta per cento del suo valore totale; il mutuo casa prevede un piano di rimborso che va dai cinque ai venticinque anni, senza alcuna spesa di istruttoria, incasso rata o ulteriore perizia. A differenza di altri istituti di credito, nel caso di rimborso anticipato rispetto alle tempistiche inizialmente stipulate, non maturerà alcuna penale. Tra i vantaggi di accendere un mutuo con Bancadinamica, il cliente ha la possibilità di sottoscrivere l'opzione facoltativa CARISMI Mutuo Protetto, in cui il contraente si tutela in caso di perdita di lavoro, malattia grave, inabilità momentanea che gli impedisce di lavorare, invalidità o decesso.

Numero verde Bancadinamica: contatti per assistenza clienti

Bancadinamica mette a disposizione degli utenti due linee telefoniche. La prima è dedicata all'assistenza ai clienti, operativa tutti i giorni della settimana, dalle ore 6:00 alle 24:00 attraverso il numero verde 800 535353. Lo stesso servizio è disponibile anche per chi chiama dall'estero, digitando il 051 4992205. Con la seconda linea si può parlare con il Team Bancadinamica, che potrà informare sulle soluzioni proposte dalla banca in merito a promozioni e offerte. In questo caso occorrerà digitare sempre il numero verde 800 535353 selezionando però l'opzione 2. Questo servizio è a disposizione solo i giorni lavorativi dalle 8.00 alle 20.00. Inoltre, ai correntisti della banca verrà associato un operatore personale, i cui recapiti saranno consegnati una volta aperto il conto. Un altro canale con il quale è possibile comunicare con Bancadinamica è quello digitale, attraverso l'indirizzo e-mail info@bancadinamica.it, con il quale si potranno richiedere informazioni generali sui conti e sulle soluzioni proposte dall'istituto. La banca è inoltre presente sul web con il sito www.bancadinamica.it e con i profili ufficiali su Facebook, Youtube, Twitter e Instagram. Per quanto riguarda le comunicazioni in formato cartaceo, come i documenti per l'apertura del conto, questi potranno essere inviati all'indirizzo della sede presso la Cassa di Risparmio di San Miniato, situata in Via IV Novembre, 45 a San Miniato (PI), il cui codice postale è 56028.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

I nostri partner

  • logo Agos
  • logo Findomestic
  • logo Cofidis
  • logo Compass
  • logo Younited Credit
  • logo IBL Banca
  • logo Pitagora
  • logo Sella Personal Credit
  • logo Banca Ifis
  • logo Crediper
  • logo Bibanca
  • logo Creditis

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.
pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 7 maggio 2025
Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona

Cos'è la dilazione di pagamento e come funziona

La dilazione di pagamento è una modalità che consente di posticipare il saldo di un debito, suddividendo l’importo dovuto in più rate o fissando una nuova scadenza concordata tra le parti.
pubblicato il 6 maggio 2025
Parere di fattibilità: cos’è e a cosa serve

Parere di fattibilità: cos’è e a cosa serve

Il parere di fattibilità e il parere di accettazione di un prestito giocano un ruolo fondamentale nel processo di valutazione delle richieste di finanziamento.
pubblicato il 6 maggio 2025
Finanziamenti per l’agricoltura: le migliori soluzioni

Finanziamenti per l’agricoltura: le migliori soluzioni

Esplorare le opzioni di finanziamento per l’agricoltura è essenziale per chi opera in questo settore. Prestiti.it offre un'analisi dettagliata delle possibilità disponibili, aiutando agricoltori e aziende agricole a scegliere il prestito più adatto alle loro esigenze.
pubblicato il 6 maggio 2025
Come opporsi ad un atto di precetto?

Come opporsi ad un atto di precetto?

L'atto di precetto è un documento legale fondamentale nel contesto delle esecuzioni forzate. Si tratta di un avviso formale che il creditore invia al debitore per intimargli di adempiere agli obblighi finanziari entro un determinato periodo.