logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti ed esposti Bankitalia

1 ott 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Maria P.

Il 2020 è stato un anno difficile, anche per le relazioni tra clienti e banche e intermediari finanziari. E anche in questo caso, molto è dipeso dagli effetti della pandemia. Ma quanto è stato difficile il 2020 per le relazioni tra clienti e società bancarie e finanziarie?

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Lo riferisce la Banca d’Italia nella sua “Relazione sugli esposti dei clienti delle banche e delle finanziarie".

La relazione fa il punto sulle molte segnalazioni e lamentele che la Banca d’Italia riceve ogni anno dalla clientela in merito ai comportamenti delle aziende. Una domanda è quindi inevitabile.

Com’è andato, nel dettaglio, il 2020?

Nel 2020 Bankitalia ha ricevuto 11.230 esposti: un numero che segna un incremento del +36% rispetto al 2019.

Queste annotazioni, riferisce la Banca d’Italia, hanno riguardato soprattutto lamentele sull’accesso alle misure varate dal governo per far fronte alle ripercussioni della pandemia di Covid-19. Ma l’aumento non si è certo fermato con il nuovo anno: il primo trimestre del 2021 lo ha confermato, con il 9% di segnalazioni in più rispetto allo stesso periodo del 2020, per un totale di 2.708 segnalazioni.

Emergenza e misure del governo

“Dall’inizio del lockdown e fino all’aprile del 2021, gli esposti collegati all’epidemia di Covid-19 sono stati oltre 6.500”, riferisce la Banca d’Italia nella sintesi della sua relazione. L’analisi delle lamentele ha contribuito ad affinare le iniziative adottate dall’autorità di Via Nazionale per favorire l’applicazione delle misure governative anti-emergenza.

Dal marzo del 2020 ha infatti preso il via il monitoraggio delle segnalazioni ricevute da Bankitalia e dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sul sistema bancario e finanziario (la quale pure ha attivato un canale di ascolto). Il monitoraggio, tra le altre cose, ha consentito di fornire informazioni alla task force istituita presso il ministero dell’Economia sullo stato di applicazione delle misure e sui possibili interventi normativi.

“Per meglio soddisfare le esigenze di informazioni e chiarimenti”, ricorda poi Bankitalia, “dall’aprile del 2020 è operativo un help desk Covid-19, raggiungibile dal numero verde della Banca d’Italia”.

Continua infine il monitoraggio delle segnalazioni finalizzato a captare eventuali segnali di difficoltà e fenomeni di vulnerabilità finanziaria legati alla graduale sospensione delle misure di supporto pubblico. Il che consente pure di inoltrare in modo tempestivo elementi di valutazione agli interlocutori istituzionali, alla task force e alle associazioni di categoria.

Ma cos’è che viene segnalato?

Il 2020 ha fatto registrare un 49% di lamentele sulla concessione dei finanziamenti: questa quota sul totale ha manifestato un sensibile rialzo rispetto all’anno precedente, riconducibile soprattutto alle segnalazioni connesse al Covid-19.

Le segnalazioni sugli strumenti di raccolta – per esempio, deposito e conto corrente – sono state circa il 20% del totale, anche qui con un aumento dall’anno precedente, e per la quasi totalità hanno evidenziato problemi relativi ai conti correnti.

Il 14% degli esposti ha riguardato strumenti e servizi di pagamento: in quest’area, riferisce la Banca d’Italia, c’è stato un forte incremento, del +59% rispetto al 2019, principalmente connesso all’utilizzo di carte di credito e bonifici durante la pandemia.

Ma nel 2020 si è assistito anche a un significativo incremento delle segnalazioni sulle truffe online, specialmente in merito ai pagamenti digitali: un balzo che è dipeso anche dal maggiore ricorso alle transazioni online, stanti le restrizioni dovute all’emergenza epidemiologica. Anche questo fenomeno, ancora oggi, è strettamente attenzionato.

Qual è stato l’esito degli esposti?

Il 45% delle lamentele si è concluso con esito favorevole – in tutto o in parte – per il cliente, anche a valle del dialogo della Banca d’Italia con l’intermediario.

Il 36% ha invece avuto un epilogo sfavorevole per chi ha inoltrato la segnalazione. Il restante 19% toccava questioni per le quali non è stato possibile individuare l’esito perché, per esempio, riferite a materie che si collocano fuori dal perimetro di competenza di Bankitalia o delle altre autorità cui è stato trasmesso l’esposto.

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Blog Credito e Consumi

pubblicato il 25 aprile 2025
Il primo trimestre del credito

Il primo trimestre del credito

Una tendenza “incoraggiante”, quella del credito alle famiglie, favorito dalla strategia monetaria della Bce, che già da un po’ ha iniziato ad abbassare i tassi d’interesse. Forte prevalenza verso la domanda di prestiti personali, a dimostrazione di una rinnovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future.
pubblicato il 18 aprile 2025
Lo slancio del credito

Lo slancio del credito

I costi dei finanziamenti in Italia: come siamo messi? L’Italia si aggiudica ancora una volta i primi posti in termini di costi che i consumatori devono sostenere sui finanziamenti personali: una tendenza che sembra consolidarsi.
pubblicato il 11 aprile 2025
Credito e dazi

Credito e dazi

Quale effetto avrà sul mercato del credito al consumo italiano tutta questa buriana sui dazi statunitensi? Un quadro economico generale più incerto potrebbe indurre le società che fanno credito a una maggior cautela. Ma tassi di interesse della Bce eventualmente più bassi possono essere un vantaggio per chi, oggi, ha bisogno di un prestito.
pubblicato il 4 aprile 2025
Consolidamento prestiti: cosa sapere

Consolidamento prestiti: cosa sapere

Il consolidamento prestiti è utile per chi ha difficoltà nella gestione dei vari debiti contratti o desidera ridurre l’importo mensile delle rate. È essenziale valutare attentamente le proprie esigenze finanziarie e confrontare le offerte disponibili. Ecco come

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.