logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Come confermato dall'Osservatorio Facile.it e Prestiti.it

20 dic 2016 | 3 min di lettura | Pubblicato da Maria P.

prestiti sharing image

Lampi di ottimismo dal credito al consumo per l’acquisto di auto e moto: lo aveva già anticipato l'Osservatorio sul credito al consumo di Facile.it e Prestiti.it e adesso lo certifica anche il quinto Osservatorio Compass sui venditori convenzionati. Nei prossimi 12 mesi, il 53,1% degli intervistati pronostica un aumento nelle vendite. Ciò anche alla luce dell’andamento dei finanziamenti nei primi sei mesi del 2016, con un aumento del 24% in confronto all’anno passato, tanto che le stime scommettono su un totale erogato alla fine di dicembre pari all’incirca a 14 miliardi di euro. Stando a quanto riporta l’Osservatorio, a trarne beneficio sono state soprattutto le nuove immatricolazioni, considerando che il 66% dei privati ha chiesto un prestito per comprare un’auto nuova e che il 47% lo ha richiesto per poter acquistare un lucente motociclo fresco di fabbrica. In generale, più del 50% dei clienti non avrebbe finalizzato l’acquisto se non ci fosse stata la possibilità offerta dal credito al consumo. Parlando di quattro ruote, nel primo semestre di quest’anno le immatricolazioni, che segnano un recupero del 19,4%, premiano le scelte maggiormente economiche, tanto che più del 60% delle preferenze va a city car e utilitarie.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Per il 49% degli italiani, il risparmio è il primo criterio che ispira non solo le scelte d’acquisto, ma anche e soprattutto quelle di gestione e manutenzione ordinaria del veicolo: promossi, quindi, i bassi consumi. Praticità ed economicità sono le due parole d’ordine anche di chi si rivolge al mercato delle due ruote, tanto che più della metà delle immatricolazioni nei primi sei mesi dell’anno è connessa agli scooter. Si punta sui motori elettrici/ibridi per abbassare le emissioni, ma si cerca anche di ridurre i costi: l’Osservatorio, infatti, rivela che si impone sempre di più il noleggio a lungo termine. Una ulteriore traiettoria di evoluzione del settore è la condivisione, il sempre più noto “car sharing”, che per adesso non ha ancora superato i confini del perimetro urbano. Non solo attenzione all’ambiente e al risparmio, ma anche sicurezza: grande interesse, infatti, per le applicazioni che permettono di tenere sott’occhio le quattro e le due ruote anche quando ci si allontana, con una maggiore connessione e multimedialità.

Fin qui, le tendenze sul fronte dei motori. Ma per quanto riguarda il credito al consumo? Secondo l’Osservatorio Compass, soltanto il 20% dei rivenditori convenzionati intervistati si aspetta un ulteriore deterioramento dell’economia nell’arco dei prossimi 12 mesi, mentre il 40,5% crede nella ripresa. Di conseguenza, il 48,5% degli interpellati prevede un incremento nelle vendite e solamente l’8% è preoccupato per un possibile calo del fatturato. Sono le sensazioni di una precisa categoria del più ampio comparto dei finanziamenti: si parla, infatti, dei prestiti finalizzati collocati tramite le concessionarie convenzionate con Compass. Nel prestito finalizzato, il rivenditore convenzionato si vede accreditato l’intero importo della transazione dalla società creditizia, cui poi il cliente dovrà rimborsare le rate del prestito. Altro sono i prestiti personali, che invece non sono vincolati all’obiettivo di spesa e alla presenza di un rivenditore. Valgono comunque gli stessi requisiti e raccomandazioni: maggiore età, reddito dimostrabile e un bilancio familiare che consenta di assumersi l’impegno del rimborso rateale.

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Blog Credito e Consumi

pubblicato il 17 ottobre 2025
Credito al consumo, faro sui costi
Credito al consumo, faro sui costi
La crescita del credito al consumo prosegue, ma l’Italia si conferma al primo posto per i costi che i consumatori devono sostenere.
pubblicato il 26 settembre 2025
Black Friday: conto alla rovescia
Black Friday: conto alla rovescia
Il successo del Black Friday si deve anche alla possibilità di fare acquisti avvalendosi di piccoli prestiti.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.