Credito e Consumi

Blog

Prestito, cosa fare per richiederlo

15 novembre 2018 - Anche grazie all'avvento dei comparatori online, un numero sempre maggiore di italiani sceglie di chiedere un prestito personale per affrontare le spese della famiglia; non tutti, però, sanno bene quali sono i passaggi da fare per ottenere un finanziamento; lo spieghiamo nel post che segue

Recesso: come funziona con i prestiti?

8 novembre 2018 - Il diritto di recesso, ovvero la possibilità di un consumatore privato di rinunciare a un contratto sottoscritto nell'ambito di una compravendita, può essere esercitato anche da chi ha ottenuto un prestito personale. Per farlo bisogna inviare disdetta scritta entro 14 giorni dalla firma. Ecco come.

Prestiti, cosa deve dirvi la pubblicità

31 ottobre 2018 - La Abi Formazione ha messo a punto una guida per insegnare ai consumatori a distinguere fra annunci pubblicitari corretti e scorretti nel mondo del credito al consumo. Vista la delicatezza del tema, infatti, le regole da seguire sono precise e se qualcosa non è chiaro meglio farsi venire dei dubbi.

Anche Bankitalia lancia l’allarme spread

26 ottobre 2018 - Ma esiste una correlazione, sia essa diretta o indiretta, con l'aumento dello spread di cui tanto si parla e il costo che viene poi pagato dai consumatori per i mutui o, anche i prestiti personali e finalizzati? Sì, e potrebbe impattare in modo sensibile sulle nostre tasche.

Prestiti, ecco il rating

19 ottobre 2018 - Prima di concedere un prestito, la finanziaria valuta il profilo creditizio del richiedente attraverso l'analisi della sua situazione reddituale e la consultazione di apposite banche dati che raccolgono informazioni sulla storia sua creditizia.

Il mio tasso è da usura? Ecco come capirlo

11 ottobre 2018 - Il tasso di interesse che pagate per il prestito in corso vi sembra così alto da poter essere definito come usuraio? Avete lo stesso dubbio in merito ad un finanziamento che vorreste sottoscrivere? Altroconsumo ha creato un calcolatore per capirlo

Arbitro bancario, cosa si deve sapere

1 ottobre 2018 - Quale iter bisogna seguire per rivolgere le proprie istanze all' Arbitro Bancario? In questo post ripercorriamo brevemente i passaggi che i cittadini devono compiere per far valere le proprie ragioni davanti all'organismo competente.

I creditori possono essere diversi da banche e finanziarie

24 settembre 2018 - Abbiamo già chiarito che non solo banche e finanziarie possono figurare come creditori, ma anche, ad esempio, il garante di prestito. Come deve fare quest'ultimo per recuperare quanto gli è dovuto dal debitore se non ha pagato la finanziaria?

Differenza tra garante e cointestatario

17 settembre 2018 - Dopo un nostro recente post sui ricorsi all'Arbitro bancario finanziario, una lettrice ci ha chiesto se per caso il cointestatario del prestito è colui che firma la fideiussione. In realtà le due figure non sono uguali, anzi; proviamo a far chiarezza

Prestiti Inps anche a chi non è in pensione

10 settembre 2018 - L'INPS non dà assistenza solo a chi ha già concluso la propria attività lavorativa, ma può essere interpellato anche da chi, ancora in piena attività, ha necessità di ottenere un prestito. Vediamo quali opportunità offre e come chiedere il prestito

Cerca

Preventivo prestito

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.