Credito e Consumi
Blog
Prestiti, il rapporto Experian
20 gennaio 2023 - Secondo l’ultimo Rapporto sul Credito Italiano di Experian, nel 2022 le domande di prestiti presentate tramite i canali online hanno registrato un aumento del 56,1% rispetto al 2021, decretando il digitale come uno dei principali strumenti per le richieste di finanziamenti. Ecco i dettagli.
Giù i costi se rimborsi prima
13 gennaio 2023 - Cosa succede se un debitore rimborsa prima del tempo quanto il creditore gli aveva prestato? Il debitore ha diritto all’abbassamento del costo totale del credito che non si può limitare ad alcune voci di costo, sulla base di quando è stato concluso il contratto, ma a tutte. Ecco i dettagli.
Nove mesi di credito
30 dicembre 2022 - Secondo l’Osservatorio sul Credito al Dettaglio di Assofin, Crif e Prometeia, nel terzo trimestre dell’anno le erogazioni di credito al consumo hanno subito un rallentamento ma, nel complesso, i primi nove mesi dell'anno hanno registrato un aumento dei flussi finanziati (+11,4%). Ecco i dettagli.
Conoscere il debt advice
23 dicembre 2022 - In alcuni Paesi dell’Unione europea, i debitori che si trovano in situazioni di difficoltà finanziaria possono godere del “debt advice”, ovvero di un’assistenza personalizzata e trasversale in più ambiti; l'Italia è ancora indietro su questo fronte, ma potrebbero esserci presto dei cambiamenti.
Consumi, un anno a due velocità
16 dicembre 2022 - Nel primo semestre 2022, i consumi in Italia hanno registrato una variazione positiva grazie soprattutto al rimbalzo dei servizi, dei semidurevoli e del turismo, mentre la seconda parte dell'anno è caratterizzata da una forte incertezza e da elevate tensioni inflative. A rivelarlo Findomestic.
Effetto shopping sui prestiti
9 dicembre 2022 - Gli acquisti fatti durante il Black Friday e il Cyber Monday hanno portato ad un incremento del 28% delle domande di finanziamenti rispetto alla settimana precedente: nel dettaglio i prestiti finalizzati hanno registrato un aumento del 40%, mentre i pagamenti dilazionati del 27%. A rivelarlo Crif.
Famiglie e stabilità finanziaria
2 dicembre 2022 - Secondo Banca d'Italia, nel primo semestre del 2022 la situazione finanziaria dei nuclei familiari è stata sostenuta dalla crescita del reddito disponibile e dall’elevata liquidità accumulata durante la pandemia, ma nella seconda parte dell’anno le prospettive sono peggiorate. Ecco il perché.
Effetto tassi sul BNPL
25 novembre 2022 - Il Buy Now Pay Later è una forma di credito attraverso la quale i consumatori acquistano beni o servizi pagandoli in seguito: essendo stata creata in un quadro economico caratterizzato da prezzi stabili, cosa comporterebbe l'attuale incremento dei tassi di interesse? Lo spiega un recente paper.
Conti e credito: i costi
18 novembre 2022 - Nel 2021 la spesa per la gestione di un conto corrente è cresciuta di 3,8 euro, a causa dell'aumento sia delle spese fisse che di quelle variabili; per quanto riguarda, invece, le commissioni applicabili agli affidamenti e agli sconfinamenti? A rispondere è la Banca d'Italia.
Nuovo Codice Sic al via
11 novembre 2022 - Si è concluso l’iter di adozione del nuovo Codice di condotta per i Sistemi di informazione creditizia in tema di credito al consumo, affidabilità e puntualità nei pagamenti: il testo prevede che l’Organismo di monitoraggio (Odm) verifichi l’osservanza delle regole da parte dei gestori dei Sic.
Cerca
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.