logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Toscana: al via i prestiti per gli under 40

5 giu 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

toscana al via i prestiti per gli under 40

Prestiti professionali erogati dalla Regione Toscana per i suoi giovani lavoratori

Grandi e belle novità in vista per tutti quei giovani professionisti, attualmente residenti in Toscana, che stanno pensando e valutando la possibilità di richiedere un prestito per dare avvio ad una nuova attività oppure potenziarne una già esistente.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Si tratta di una notizia piuttosto recente: solamente qualche giorno fa è stato infatti reso noto ufficialmente da parte della Giunta Regionale una nuova ripartizione del noto fondo di garanzia per l’accesso ai contributi: sono stati stanziati nei fatti ben 263 mila euro (pari al 90 % dell’intero plafond) strettamente destinati ai giovani ed al mondo lavorativo. Il restante 10%, invece, sarà messo a disposizione per interventi di carattere particolarmente innovativo ideati e proposti da ordini, collegi specifici o associazioni professionali comprese quelle di secondo grado.

Entrando maggiormente nel dettaglio potranno beneficiare di questa bella opportunità di credito tutti i praticanti e tirocinanti che non abbiano superato il trentesimo anno d’età, ma anche coloro che sono già professionisti, iscritti quindi ad esempio ad un ordine riconosciuto, con meno di 40 anni.

Si tratta di prestiti personali ad hoc per l’acquisto di computer, software o varie dotazioni di carattere informatico ma anche per rilanciare e potenziare un’attività già avviata oppure dare vita ad uno studio specialistico professionale.

È importante e doveroso sottolineare, come evidenziato già dalla nota diffusa dalla Giunta, che questo contributo in conto interessi sarà a costo zero per tutti i professionisti che accederanno al finanziamento e il 100 % degli interessi sarà coperto unicamente ed interamente dalla Regione Toscana. Siamo di fronte ad una rilevante e lodevole iniziativa che, assieme ad altri provvedimenti che hanno preso vita lo scorso autunno, diventano parte integrante ed attiva di una più ampia e complessa strategia avviata dalla Regione per il concreto sostegno all’occupazione, argomento quanto mai delicato e centrale in questo particolare periodo storico.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 3 luglio 2025
Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Scopri le offerte di prestiti personali Sella per luglio 2025. Sono disponibili tre soluzioni: 5.000€ in 5 anni con rata di 103,55€, 10.000€ in 7 anni con rata di 160,38€, e 15.000€ in 10 anni con rata di 189,20€, tutte con TAN 8,90% e TAEG tra 9,31% e 9,42%. Una tabella riassume le caratteristiche principali per facilitare il confronto. Si consiglia di valutare attentamente importo, durata e rata mensile, oltre al TAEG, per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.