Serradifalco: prestiti ai dipendenti comunali

Serradifalco: prestiti ai dipendenti comunali che non hanno ricevuto lo stipendio
Pubblicato il 20 maggio 2016
Serradifalco è un comune di 6.263 abitanti della provincia di Caltanissetta, in Sicilia. Fin qui niente di particolare, se non fosse che giusto in questi giorni, ha messo in atto un'iniziativa sui prestiti personali che potrebbe essere ripetuta in altre istituzioni italiane. Il Comune, infatti, ha formalizzato l'accordo con la Banca di Credito cooperativo del Nisseno in modo da consentire ai dipendenti comunali, i quali dovessero ricevere lo stipendio in ritardo, di accedere a un prestito agevolato con un tasso di appena l’1% dell'importo dei salari che il Comune stesso, eventualmente, non abbia pagato regolarmente.
Prestito all'1%. L’intesa tra il Comune di Serradifalco e la Bcc del Nisseno è stata sancita, all'interno del palazzo comunale, alla presenza sia del sindaco di Serradifalco, Leonardo Burgio, che di Giuseppe Di Forti, presidente della Bcc del Nisseno. L’accordo, in sostanza, consentirà ai dipendenti comunali, in caso di ritardo nell'erogazione degli stipendi da parte dell'ente pubblico, di poter accedere a un prestito personale di entità pari, al massimo, a tre mensilità di stipendi che siano in ritardo. Il prestito personale viene elargito dalla Banca di credito cooperativo del Nisseno a un interesse annuo dell’1%.
Operazione sociale. Tanti coloro che hanno plaudito all'operazione e altrettanti qualli che l'hanno criticata. Il presidente della Banca di credito cooperativo del Nisseno, Giuseppe Di Forti, per stemperare le critiche ha subito precisato che, per quanto riguarda la formula adottata, non si tratta di un'operazione commerciale fatta apposta per lucrare interessi. SI tratta, ha precisato Di Forti, di un'operazione “sociale”, messa in atto appositamente “per lenire un bisogno strettamente legato all’accumulo degli stipendi arretrati”. Ai dipendenti che vorranno aderirvi potrà essere elargito un prestito pari sino a tre stipendi. Il sindaco ha ringraziato la Bcc del Nisseno per la sensibilità dimostrata verso i dipendenti comunali.
Altre news
- Aumenta il volume delle transazioni senza contanti (2 ottobre 2023)
- Consumi in frenata: la spesa cala di 3,7 miliardi (29 settembre 2023)
- Private label nel carrello dei consumatori europei (27 settembre 2023)
- Carrello della spesa: con la crisi meno zuccheri e più healthy food (21 settembre 2023)
- Credito al consumo: +44% in sette anni (19 settembre 2023)
Scrivi un commento
Preventivo prestito
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Il profilo dell'autore

Franco Canevesio, nato a Genova, è un giornalista professionista la cui attività è principalmente focalizzata su temi di economia e borsa.
Ha lavorato a La Repubblica, nei primi anni ’90, dedicandosi alla cronaca e collaborando, nello stesso periodo, con diverse televisioni private liguri. Trasferitosi a Milano, ha lavorato come capo redattore di Italia-iNvest.com, il primo sito specializzato in economia in Italia. Franco Canevesio ha anche lavorato al sito di Giuseppe Turani “Lettera finanziaria”. Per ciò che concerne la carta stampata ha collaborato con La Repubblica – Affari & Finanza ed è stato redattore capo di Finanza e Mercati. Attualmente, lavora presso MF-Milano Finanza.