logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Senza credito niente auto né casa per gli italiani

24 lug 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

senza credito niente auto ne casa per gli italiani

Le conseguenze su una società in cui non è possibile ricorrere al credito al consumo

Circa 26 milioni di persone, pari a circa 9 milioni di famiglie, hanno fatto ricorso, negli ultimi tre anni, al credito al consumo nelle sue diverse forme. Il finanziamento ottenuto è stato destinato prevalentemente all’acquisto di un’auto (nuova o usata) nel 33% dei casi, di elettrodomestici ( nel 28%) o di mobili (nell’11%).

Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€
Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€

Ma che cosa potrebbe accadere se non esistesse il credito al consumo?  Quale sarebbe l’impatto sull’economia, ma anche sulla qualità di vita, se le famiglie non potessero ricorrere ai finanziamenti?

E’ l’interrogativo che si è posta la società di ricerca GfK Eurisko per conto di Assofin, l’associazione che rappresenta le principali società di credito al consumo.

Dai risultati delle ricerche di mercato condotte periodicamente dall'Istituto risulta che, senza la possibilità di poterle finanziare, la maggioranza dei consumatori che ha fatto ricorso al credito avrebbe rimandato (34%) o avrebbe rinunciato (31%) alle spese programmate, con pesanti ripercussioni sulle vendite, la produzione e l’economia nel suo complesso. Il 28% degli italiani avrebbe acquistato comunque rinunciando però ad altri consumi, mentre il 7% avrebbe chiesto denaro a parenti o amici.

Il settore auto potrebbe essere tra i più penalizzati in assenza del credito al consumo: nel 2013 il 72% delle auto di nuova immatricolazione acquistate dalle famiglie risulta sostenuto da un finanziamento. I concessionari auto, dal canto loro, dichiarano che in mancanza della possibilità di ottenere un finanziamento, il loro fatturato annuo potrebbe ridursi di almeno il 47%.

Allo stesso modo il mercato italiano dei mutui immobiliari, con un volume di erogazioni pari a quasi 17 miliardi di euro nel corso del 2013, ha sostenuto l’acquisto del 38% delle compravendite immobiliari del mercato residenziale. Se il mutuo in quanto tale non esistesse il  mercato immobiliare residenziale resterebbe appannaggio solo di chi può permettersi di anticipare elevate somme liquide. Tra coloro che hanno sottoscritto un mutuo negli ultimi tre anni, il 33% avrebbe rinunciato e il 42% avrebbe rimandato il progetto di acquistare una casa se non avesse avuto la possibilità di chiedere un mutuo.

Prestiti Auto: ottieni fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.