logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Sempre più famiglie pensano alla cessione del quinto

12 gen 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

sempre piu famiglie pensano alla cessione del quinto

Raggiunti i livelli pre-Covid

I prestiti stanno pian piano recuperando il terreno perso durante la pandemia, ma c'è una formula che ha già ricucito le distanze: la cessione del quinto dello stipendio o della pensione. Offerto da banche, finanziarie o dalla stessa Inps, è una soluzione sempre più nota e più utilizzata.

Cessione del Quinto: ottieni fino a 75.000€
Cessione del Quinto: ottieni fino a 75.000€

Più conoscenza e più interesse

La crescita della cessione del quinto è nei numeri. Secondo il report “I consumi e il credito alla famiglia nel post-Covid” della società di ricerca Eumetra, nel 2018 il 62% degli intervistati era a conoscenza di questa soluzione. Oggi la loro quota è salita all'89%.

La conoscenza è, con tutta probabilità, dettata dall'interesse. Lo dimostra un altro dato del rapporto: la propensione a ricorrere alla cessione del quinto è passata dal 21% del 2018 al 46% del settembre 2021. È quindi più che raddoppiata in meno di tre anni.

Il ritorno ai livelli pre-pandemia

È vero, interesse e propensione all'utilizzo non sono certezza di adozione. Ma sono due chiari segnali, confermati da un altro report, che invece si concentra sui contratti firmati: l'Osservatorio sul credito al dettaglio realizzato da Crif, Assofin e Prometei afferma che, nel terzo trimestre del 2021, i finanziamenti contro cessione del quinto hanno superato i volumi pre-pandemia.

Le erogazioni sono in rialzo del 15,3% sullo stesso periodo del 2020, anche se in calo del 3,5% sul 2019. In altre parole: le cessioni del quinto sono tornate oltre i livelli del 2019, anche se con importi erogati di minor peso.

Perché le richieste aumentano

Il recupero sembra poter essere generato da una serie di fattori. Da una parte una ritrovata fiducia, che sta rilanciando il mercato dei prestiti nel suo complesso; dall'altra le caratteristiche stesse della cessione del quinto: si tratta, infatti, di un prestito non finalizzato, concesso con una certa facilità anche a cattivi pagatori o protestati (a patto, naturalmente, di dimostrare la sostenibilità tramite stipendio o pensione).

Cessione del Quinto: ottieni fino a 75.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

Guide ai prestiti

pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.