logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Prestiti per ingegneri, architetti e avvocati

10 apr 2018 | 3 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

prestiti per ingegneri architetti e avvocati

Come avere un prestito grazie alle casse professionali

In arrivo nuove agevolazioni per i giovani professionisti alla ricerca di fondi per avviare la propria attività. Per superare le difficoltà legate all’ottenimento di un prestito personale da parte del sistema bancario, che considera il pagamento delle parcelle ancora come un elemento molto variabile e poco sicuro, i giovani ingegneri, architetti e avvocati possono rivolgersi alle loro rispettive casse previdenziali per ottenere il rilascio di garanzie e tassi agevolati.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

I giovani avvocati sotto i 35 anni, per poter far fronte ai costi di avviamento dello studio professionale, possono accedere al bando indetto dalla Cassa forense per l’anno 2018 che permette di accedere a prestiti di importo variabile da 5 mila a 15 mila euro, rimborsabili sino a 5 anni.

Tale agevolazione consente ai giovani avvocati in possesso di determinati requisiti, tra cui l’iscrizione alla Cassa da almeno due anni, di poter beneficiare di un abbattimento al 100% degli interessi passivi relativi al prestito ricevuto (che saranno versati direttamente dalla Cassa forense. Non solo, la stessa Cassa presterà garanzia fideiussoria per coloro che abbiano dichiarato un reddito professionale inferiore a 10 mila euro, così facilitando l’accesso al credito.

La domanda di prestito deve essere inviata entro il 31 ottobre 2018 alla Cassa nazionale forense esclusivamente tramite l’apposita procedura telematica presente sul sito.

Allo stesso modo per gli architetti e per gli ingegneri sono previste agevolazioni su misura da parte di Inarcassa.

Per gli associati under 35 e le professioniste madri di figli in età scolare sono disponibili nuovi Prestiti d’onore, (fino a 15 mila euro con il 100% degli interessi a carico di Inarcassa). L’importo finanziabile tramite il Prestito d’onore va da 5 mila a 15mila euro mentre è possibile scegliere tra tre durate: 12, 24 e 36 mesi. Le domande possono essere presentate fino al 31 marzo 2019 e saranno prese in carico fino ad esaurimento dello stanziamento deliberato per il 2018.

Sempre nell'ambito degli interventi deliberati da Inarcassa per il sostegno alla professione, sono disponibili finanziamenti in conto interessi finalizzati all’allestimento o al potenziamento dello studio e allo svolgimento di incarichi professionali, con un tasso nominale annuo agevolato.

L’abbattimento in conto interessi a carico di Inarcassa per l’anno 2018 è del 3%.

Le finalità per cui è possibile accedere ai finanziamenti on line agevolati comprendono l’avvio dello studio professionale, inteso come acquisto di beni materiali ed immateriali necessari allo svolgimento dell’attività professionale fino ad un massimo di 30 mila euro per singola richiesta e fino ad un massimo di 45 mila euro per studio associato; l’anticipazione dei costi da sostenere a fronte della committenza (proveniente da enti pubblici o similari e società private) di uno o più incarichi professionali fino a un massimo di 30 mila euro.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 21 agosto 2025
Banche italiane sempre più tecnologiche

Banche italiane sempre più tecnologiche

Si consolida l’uso dei canali digitali per le operazioni bancarie. È quanto emerge da un’indagine dell’Osservatorio Digital Banking di ABI Lab.
pubblicato il 19 agosto 2025
Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

Ad agosto 2025 la cessione del quinto si conferma tra le soluzioni di finanziamento più scelte da dipendenti pubblici, statali e pensionati. Scopri come funziona, chi può richiederla e perché affidarsi a istituti specializzati come Pitagora e IBL Banca tramite Prestiti.it.
pubblicato il 12 agosto 2025
3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

Stai pensando di richiedere un prestito personale a condizioni vantaggiose? Ad agosto 2025, le offerte di Younited, Creditis e Banca Sella per l’importo di 10.000€ si distinguono per tassi competitivi, rate fisse e trasparenza. Scopri quale conviene davvero.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.