logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Presiti per giovani imprenditori: Resto al Sud si rinnova

20 set 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

presiti per giovani imprenditori resto al sud si rinnova

Coloro che desiderano dare avvio ad un’attività imprenditoriale e sono alla ricerca di una liquidità extra per far fronte alle spese iniziali, oggi, fortunatamente rispetto al passato, possono contare su numerose possibilità di ottenere un prestito personale o un micro-finanziamento finalizzato a tale necessità.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Oltre ai tradizionali prodotti studiati ad hoc dalle banche e dalle finanziarie per questo specifico target, è importante considerare anche una serie di opportunità parallele, concesse dallo Stato, dalle regioni o su base locale. Tra queste, ad esempio, per i residenti al Sud presto ci saranno nuove possibilità: a brevissimo, infatti, ci sarà la comunicazione ufficiale che vedrà l’attuazione della nuova edizione del famoso incentivo “Resto al Sud”.

Si tratta di una bella opportunità che era stata introdotta per la prima volta nel 2017 con la Legge Mezzogiorno, in modo da sostenere nel concreto la nascita di nuove attività di tipo imprenditoriale nelle regioni del Sud Italia (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia). In un primo momento questi speciali incentivi erano riservati ad imprenditori con un’età compresa tra i 18 e 35 anni, ma, grazie alla Legge di Bilancio, tale opzione è stata estesa anche ai liberi professionisti che non abbiano superato i 46 anni.

Entrando maggiormente nel dettaglio, possono accedere al programma “Resto al Sud” tutti i liberi professionisti che nei 12 mesi precedenti la richiesta non sono stati titolari di partita IVA, ma che svolgono una tipologia di attività simile a quella indicata nel bando del finanziamento. Questo finanziamento arriva a coprire il 100% delle spese e, nei fatti, è costituito da un contributo a fondo perduto pari al 35% dell’investimento complessivo e un prestito concesso da un istituto bancario che corrisponde al 65% dell’investimento totale, ed è garantito dal Fondo di Garanzia per le PMI. Il massimo della cifra finanziabile con “Resto al Sud” è di 200 mila euro.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

Guide ai prestiti

pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.