logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Pagare a rate: per gli italiani non è più tabù

26 mag 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

pagare a rate per gli italiani non e piu tabu

Dilazionare i pagamenti non è più un tabù in Italia e lo si fa anche per andare in vacanza

Se un tempo era considerato come la soluzione ideale per gli acquisti più esosi, come l’auto oppure i mobili per la casa, oggi il pagamento rateale rappresenta un modo per non dover cambiare stile di vita e per gestire in modo attento il budget familiare. Anche quando si tratta di decidere se, dove e come andare in vacanza.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Lo rivela la prima ricerca dell’Osservatorio UnipolSai 2015, affidata alla società Nextplora e condotta su un campione di circa 4 mila intervistati.

Nel dettaglio, e fin qui nulla di nuovo, il 71% considera utile ricorrere a un prestito per sostenere l’acquisto dell’automobile, il 62% per acquistare i mobili per la casa. Ma se si osservano le altre risposte date dal campione, emerge come gli italiani stiano da tempo valutando il credito al consumo come un modo per affrontare anche altre spese, considerate irrinunciabili o non rinviabili: nell’ordine, il 30% considera utile poter pagare a rate l’assicurazione dell’auto, con un interesse ancora più evidente da parte dei più giovani (36% degli intervistati tra i 18 e i 24 anni), e per poter accedere alle ultime novità nell’ambito dell’elettronica, tra cui televisori, tablet e smartphone (27%), ma anche a cure mediche (23%) e ai viaggi (13%).

Con la crisi tuttavia, non cambiano solo le abitudini di acquisto ma anche lo stato d’animo degli italiani di fronte alla scelta di pagare a rate.

Secondo l’indagine, infatti, oltre la metà degli italiani (52%) dichiara di provare sicurezza, soddisfazione e serenità contro il 31% che vede con ansia le rate da pagare. Al 22% invece, l’acquisto rateale avrebbe dato la certezza di “non fare il passo più lungo della gamba”.

Se oggi solo il 15% degli intervistati dichiara di utilizzare il pagamento rateale ogni volta in cui è possibile, anche per beni o servizi dall’importo più contenuto rispetto all’acquisto di un auto o della casa, questa quota sembra destinata ad  aumentare: infatti una percentuale più che doppia (31%) ritiene probabile il ricorso al credito anche nei prossimi anni con un picco nella fascia di età compresa fra i 45 ed i 54 anni  (35%).

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

Guide ai prestiti

pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.