logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Milano è la città dei super ricchi

5 ago 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

milano e la citta dei super ricchi

Al secondo posto si posiziona Roma

Secondo quanto emerso dai numerosi osservatori e studi di settore, prosegue a buon ritmo la dinamica positiva delle richieste di prestiti personali e finanziamenti nel nostro paese. Nonostante siano molte le famiglie che hanno bisogno di una liquidità extra per portare a termine progetti a lungo rimandati oppure per far fronte a spese impreviste, non mancano in Italia buone percentuali anche dei cosiddetti “super ricchi”.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Dove si trovano? Stando a quanto reso noto di recente dall’ultima Relazione Annuale dell’Inps, uno su due vive a Milano; entrando maggiormente nel dettaglio, a risiedere nel capoluogo lombardo sono il 54% del top 0,01%, la fascia di chi guadagna più di 533 mila euro, e il 42% del top 0,1% di chi supera i 271 mila euro annui. Seconda in questa speciale classifica si posiziona Roma, che si caratterizza però per una presenza del campione preso in esame meno vivace.

Si tratta di dati particolarmente indicativi che evidenziano uno spaccato geografico interessante e che si caratterizza per essere profondamente disomogeneo. Imprese produttive e salari alti si concentrano, dunque, solo in pochi capoluoghi, creando una sproporzione su base nazionale particolarmente accentuata. Differenze sostanziali però, come riportato dal rapporto, persistono anche sulla base del genere: nelle città dei super ricchi la quota di donne risulta essere minima, con una presenza nel top 10% del 23%, che scende al 15% nel top 1% e al 7,5% nel top 0,01%.

Super ricchi a parte, il Rapporto Annuale mette anche in luce le criticità presenti rispetto alla ripresa dell’occupazione nel nostro paese che sulla base dei dati Istat vede nell’ultimo mese un record del numero di occupati. Tale circostanza si deve principalmente al forte incremento dei contratti part time e della flessione dell’orario lavorativo. Resta comunque ancora ben evidente il gap rispetto ai livelli precrisi del 2007.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 8 luglio 2025
Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Compass a luglio 2025 offre prestiti personali per chi ha bisogno di soldi per spese varie, come lavori in casa o acquisti. I tassi sono chiari e non ci sono costi nascosti. Si può richiedere il prestito in filiale o online, basta essere maggiorenni, residenti in Italia e avere un reddito. È importante scegliere una rata che si può pagare facilmente.
pubblicato il 3 luglio 2025
Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Scopri le offerte di prestiti personali Sella per luglio 2025. Sono disponibili tre soluzioni: 5.000€ in 5 anni con rata di 103,55€, 10.000€ in 7 anni con rata di 160,38€, e 15.000€ in 10 anni con rata di 189,20€, tutte con TAN 8,90% e TAEG tra 9,31% e 9,42%. Una tabella riassume le caratteristiche principali per facilitare il confronto. Si consiglia di valutare attentamente importo, durata e rata mensile, oltre al TAEG, per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.