Meno emissioni? Il prestito diventa più conveniente
20 gen 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

Meno emissioni? I prestiti diventano più convenienti. Lo afferma uno studio di Banca d’Italia intitolato “L'impatto delle variazioni nel grado di inquinamento dei grandi prenditori sull'offerta di credito delle banche”.
Ormai è chiaro (e questa è l’ennesima conferma): essere più sostenibili non è solo una questione etica ma anche finanziaria, con ricadute dirette sulle imprese. Ecco perché.
Prestiti ed emissioni
Bankitalia ha analizzato la relazione tra prestiti emessi dalle banche e grandi debitori (cioè imprese che hanno stipulato importanti prestiti con gli istituti). Lo studio, firmato da Margherita Bottero e Michele Cascarano, ha notato che – quando le imprese clienti riducono le emissioni di gas serra oltre le aspettative, vengono premiate con un tasso di interesse più basso a breve termine.
Il motivo? La banca riconosce maggior valore per le società più sostenibili. E, di conseguenza, vuole tenersele strette nel lungo periodo. Ma l’effetto delle riduzioni di gas serra non finisce qui.
Effetto verde
Concedendo prestiti più convenienti, le banche rinunciano a una fetta di guadagni. C’è infatti un’influenza sui rendimenti che Bankitalia definisce “significativa”.
A questo punto, si produce un doppio effetto: per recuperare, gli istituti aumentano i tassi ai grandi debitori che non dimostrano la stessa sensibilità ambientale e tendono a puntare su realtà più piccole, purché green.
In sostanza, spiega lo studio, l’impegno delle grandi aziende produce un effetto finanziario più ampio, che di fatto contribuisce a facilitare la transizione verde.
Le evidenze della ricerca, concludono Bottero e Cascarano, potrebbero suggerire ai regolatori nuove leve finanziarie da utilizzare per supportare ulteriormente la transizione e le Pmi, che ancora oggi costituiscono la stragrande maggioranza delle imprese italiane.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Ultime notizie sui prestiti

Prestiti personali: sono oltre 800mila gli italiani truffati

Banche italiane sempre più tecnologiche

Norvegia, le immatricolazioni sono quasi tutte elettriche

Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

A luglio prestiti in aumento e balzo del Buy Now Pay Later

Agosto, quanto spenderanno gli italiani

3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

Frenata del PIL e consumi fermi: allarme Adoc
Guide ai prestiti

Acquistare beni a rate: tutto quello che devi sapere

Cessione del quinto per acquisto auto: come funziona

Cessione del quinto per dipendenti di piccole aziende

Cessione del credito per lavori non ultimati: cosa sapere

Ristrutturazione del debito: cos’è e come funziona

Prestiti variabili con cap: cosa sapere

Reverse factoring: cos’è e come funziona
