logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

La sicurezza non va in vacanza

1 ago 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

la sicurezza non va in vacanza

Bastano alcuni accorgimenti per evitare rischi

Mentre molti italiani si preparano ad andare in vacanza, c’è chi approfitta del clima più leggero e spensierato, nonché delle ultime ricerche sul web di un soggiorno a prezzo stracciato, per mettere a segno l’ennesima truffa. Si tratta dei cosiddetti cybercriminali in grado in pochi click di rubare le credenziali del malcapitato di turno e di usare la sua identità per ottenere denaro in modo illecito, spesso attraverso la richiesta di un prestito personale o di un prestito auto, moto o casa.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Secondo il nuovo Osservatorio sui Furti d’identità e le Frodi creditizie realizzato dalla società CRIF – Mister Credit nel corso del 2018, in Italia, si sono verificati oltre 27 mila casi di questo tipo per un importo medio di circa 5 mila euro.

Nell’ambito dei prestiti finalizzati ottenuti in modo fraudolento, il 32,7% dei casi ha per oggetto l’acquisto di elettrodomestici, ma quote rilevanti hanno riguardato anche il settore auto e moto (11,8% del totale), l’arredamento (9,9%), le spese per la casa (9,7%) e gli acquisti di prodotti di elettronica, informatica e telefonia (8,5%).

Nonostante i criminali siano in grado di escogitare sempre nuove tecniche, è possibile però prevenire alcune situazioni potenzialmente a rischio adottando alcuni semplici accorgimenti, come quelli forniti da Mister Credit.

Nel vademecum stilato per vivere per un’estate più serena, il primo suggerimento è quello di prenotare le vacanze solo su siti sicuri. Quando si acquista un pacchetto turistico online occorre verificare che i siti siano sicuri e affidabili ricercando su Google le opinioni di altri utenti e controllando sempre le condizioni contrattuali.

Per quanto riguarda i pagamenti è sempre buona norma non conservare il pin insieme alla carta, fare attenzione a non essere osservati durante i prelievi e non fare acquisti su dispositivi pubblici o condivisi.

Le informazioni personali condivise in rete possono esporre al rischio di truffe creditizie con furto di identità e una cattiva reputazione online può ripercuotersi nella vita reale. Prima di postare qualcosa è bene quindi prendersi qualche minuto per riflettere e concedere l’amicizia solo a persone già note.

Per evitare di finire vittima di tentativi di phishing è opportuno accedere al conto corrente online soltanto dall’app o digitando l’indirizzo sul browser evitando di accedere tramite reti Wi-Fi aperte dove i dati personali potrebbero essere intercettati.

Anche sotto l’ombrellone occorre difendere dagli attacchi il proprio smartphone: per impedirne l’accesso in caso di furto o smarrimento, occorre impostare il blocco tramite pin, impronte digitali o riconoscimento facciale e attivare il controllo remoto per localizzarlo o bloccarlo a distanza.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 8 luglio 2025
Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Compass a luglio 2025 offre prestiti personali per chi ha bisogno di soldi per spese varie, come lavori in casa o acquisti. I tassi sono chiari e non ci sono costi nascosti. Si può richiedere il prestito in filiale o online, basta essere maggiorenni, residenti in Italia e avere un reddito. È importante scegliere una rata che si può pagare facilmente.
pubblicato il 3 luglio 2025
Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Scopri le offerte di prestiti personali Sella per luglio 2025. Sono disponibili tre soluzioni: 5.000€ in 5 anni con rata di 103,55€, 10.000€ in 7 anni con rata di 160,38€, e 15.000€ in 10 anni con rata di 189,20€, tutte con TAN 8,90% e TAEG tra 9,31% e 9,42%. Una tabella riassume le caratteristiche principali per facilitare il confronto. Si consiglia di valutare attentamente importo, durata e rata mensile, oltre al TAEG, per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.