Inflazione, in difficoltà un italiano su tre
21 feb 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

Il 37% ha intaccato i propri risparmi
Un italiano su tre è in difficoltà economica. Rispetto a un anno fa, l'inflazione ha costretto uno su cinque a tagliare l'acquisto di alimenti. Il 37% afferma di aver intaccato i propri risparmi e il 42% del campione di avere difficoltà a pagare le bollette. È il quadro, preoccupante, che emerge da un'indagine di Altroconsumo, svolta in collaborazione con le omologhe organizzazioni di consumatori di Spagna, Belgio e Portogallo.
Scenario “in netto peggioramento”
Lo scenario che emerge, afferma Altroconsumo, “in netto peggioramento”. Il 41% degli intervistati sostiene di non aver messo da parte risparmi negli ultimi 12 mesi precedenti. Anzi, più di un italiano su tre ha dovuto attingere alle proprie “riserve”. Il 13% ha chiesto una mano ad amici o parenti, mentre il 9% ha chiesto un prestito in banca o a un istituto di credito.
Bollette “insostenibili” (ma buone abitudini)
Per quattro italiano su dieci, le bollette sono diventate un costo definito “insostenibile”. Cercando, però, si trova anche qualche spiraglio positivo. L'urgenza di risparmiare sembra promuovere abitudini anti-spreco. Si riduce il riscaldamento in casa, si usano elettrodomestici a pieno carico. Il 72% degli intervistati afferma di essere più informato su questi temi e il 68% di voler conservare anche in futuro abitudini più corrette.
Cambia il budget, cambia la tavola
Chiaro che, però, una riduzione del budget orienti i consumi. Il 57% del campione afferma di aver rinunciato a molte attività culturali, mentre il 59% ha sacrificato viaggi e vacanze. Ma a raccontare in modo più fedele la crisi è il cambiamento della spesa di tutti i giorni. Il 20% delle persone compra meno prodotti alimentari, il 64% compra più prodotti scontati, il 47% si orienta verso le marche più economiche e il 44% verso i discount.
Com'è fisiologico, il carovita penalizza ulteriormente le famiglie più fragili: il 44% di coloro che si trovano in una situazione economica già compromessa ha avvertito un “grande impatto negativo” sulla propria qualità di vita.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Ultime notizie sui prestiti

Fisco e risparmio: in autunno pioggia di bonus per le famiglie

Prestiti per arredamento, le soluzioni per rinnovare casa a settembre 2025

Prestiti auto settembre 2025: confronto di 4 offerte del momento

Autunno, cadono le foglie e arriva la stangata

Tassi dei prestiti Compass di settembre 2025

Allarme educazione finanziaria: agli italiani mancano le basi

Credito: gli acquisti sotto l’ombrellone spingono il Buy now pay later

Consolidamento debiti a settembre 2025: i migliori prestiti per unire le rate e risparmiare
Guide ai prestiti

Acquistare beni a rate: tutto quello che devi sapere

Cessione del quinto per acquisto auto: come funziona

Cessione del quinto per dipendenti di piccole aziende

Cessione del credito per lavori non ultimati: cosa sapere

Ristrutturazione del debito: cos’è e come funziona

Prestiti variabili con cap: cosa sapere

Reverse factoring: cos’è e come funziona
