logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Finanziamenti: a gennaio mutui in calo e prestiti in aumento

23 feb 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

finanziamenti a gennaio mutui in calo e prestiti in aumento

A guidare la crescita sono i prestiti personali

Il 2023 si è aperto con un andamento della domanda di credito delle famiglie italiane a due velocità. A rivelare l’andamento divergente di mutui e prestiti è l’ultimo Barometro realizzato dalla società Crif relativo all’andamento delle richieste di finanziamenti da parte delle famiglie nel mese di gennaio.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Per quanto riguarda i nuovi mutui e le surroghe si registra infatti una contrazione strutturale delle richieste che perdura ormai da un anno e che fa segnare nel mese di gennaio un complessivo calo del 22,8%. In compenso, la riduzione della domanda di mutui è controbilanciata dalla vivacità delle richieste di finanziamenti, che complessivamente, se si sommano i prestiti personali e quelli finalizzati, hanno visto un incremento del +11,7% rispetto a gennaio 2022. A trainare il dato, secondo Crif, è il balzo del 31,4% dei prestiti personali.

Balzo in avanti per i prestiti personali

Se si guarda ai finanziamenti personali, la domanda per i prestiti finalizzati a gennaio è risultata più prudente in quanto legata alla domanda di beni durevoli il cui acquisto potrebbe essere stato rinviato ai prossimi mesi.

Entrando nei dettagli, sulla scia dell’andamento positivo delle richieste di prestiti registrata nel 2022, nel mese di gennaio vi è stato invece un aumento record dei finanziamenti personali con un +31,4%, mentre quelli finalizzati all’acquisto di beni e servizi rimangono pressoché stabili con un +1,1%.

Domanda più contenuta per i prestiti finalizzati

Se si guarda all’importo medio della domanda generale di prestiti, il valore complessivo di gennaio è pari a 8.341 euro con una variazione, rispetto a gennaio 2022, del +4,1%. Per quanto riguarda invece lo spaccato delle due forme tecniche, il Barometro evidenzia che per i prestiti finalizzati l’importo medio richiesto si è attestato a 5.722 euro contro i 12.071 euro dei prestiti personali.

“A livello generale questo inizio d’anno mostra una domanda di credito resiliente agli scossoni macroeconomici, anche se gli elementi di incertezza risultano ancora molteplici. Da un lato abbiamo infatti le ripercussioni geopolitiche del conflitto russo-ucraino, dall’altro una pressione inflattiva galoppante che mina il potere d’acquisto delle famiglie. Cartina di tornasole di questo contesto incerto sono proprio i tassi variabili dei mutui che ad oggi sono da considerarsi uno degli investimenti più onerosi per le famiglie”, ha commentato Simone Capecchi, executive director di Crif.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.