logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Effetto rincari: le famiglie prevedono di spendere meno

11 nov 2021 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

effetto rincari le famiglie prevedono di spendere meno

L'effetto rincari potrebbe ripercuotersi anche sui prestiti

Il 72% degli italiani percepisce un forte aumento dei prezzi rispetto ai mesi precedenti. In particolare, le famiglie avvertono un incremento delle bollette di gas e luce (notato dal 57% degli intervistati), della spesa (dal 56%), dei carburanti e della gestione dell’auto (del 45%). Il 35% ritiene che siano aumentati anche i prezzi di bar e ristoranti.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Sono i dati diffusi dall'Osservatorio Findomestic, frutto di un'indagine condotta in collaborazione con Eumetra.

Le intenzioni d’acquisto

Il sondaggio non si è limitato a definire la percezione degli italiani nei confronti dei rincari, in quanto ha anche provato a capire come l'aumento dei prezzi possa condizionare la propensione al consumo.

Risultato: in generale, le famiglie in questo autunno prevedono di spendere di meno. Così, dopo ben tre mesi di costante crescita, diminuisce del 5,8% l’intenzione d’acquisto. In particolare spicca il drastico crollo di domanda di auto nuove (-17,6%).

Rispetto ad agosto, sono in pesante calo anche piccoli elettrodomestici (-13,8%) e grandi elettrodomestici (-12,9%). Giù anche la domanda per telefonia (-10,2%), pc e accessori (-5,1%), tablet e ebook (-17,4%), fotocamere e videocamere (22,1%).

La forte contrazione dei beni durevoli lascerebbe ipotizzare che l'effetto rincari potrebbe ripercuotersi anche sui prestiti.

Energia e nuove abitudini

Non tutti i settori, però, accuseranno il colpo. Le temperature più fredde, l'estensione del superbonus e il caro bollette spingono la spesa programmata in ambito energetico. Crescono quindi le intenzioni d’acquisto di impianti solari termici (+ 19,6%), infissi (+ 8%), stufe e caldaie (+ 7,4%) e sistemi fotovoltaici (+ 4,5%).

Il pessimismo sulle entrate attuali e future, unito all'aumento dei prezzi, blocca gli italiani. Alcune abitudini assunte durante la pandemia sembrano essersi consolidate. Il 60% degli intervistati afferma di uscire meno e il 67% di aver diminuito la frequenza di attività culturali.

Tanti anche coloro che non frequentano con la stessa assiduità bar, ristoranti e pizzerie (65%). Metà degli italiani afferma di incontrare meno spesso parenti e amici. 

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.