logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Cresce l’importo dei prestiti richiesti

13 mag 2016 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

Arriva l'inversione di marcia nel mercato dei prestiti

Incoraggianti segnali di ripresa per il mondo dei prestiti personali. Stando infatti alle evidenze rese note qualche giorno fa in un interessante studio curato da Crif Credit Solutions, l’importo medio dei prestiti personali richiesti dalle famiglie italiane nel corso del 2015 ha segnalato un’eloquente e positiva crescita dando così un chiaro indizio di un’inversione di marcia.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Gli italiani sono più fiduciosi, man mano stanno riacquistando quella stabilità economica che permette loro di vivere la richiesta di un finanziamento per realizzare i propri desideri in cantiere con maggiore serenità. A livello generale il 2015 si è chiuso registrando una buona crescita dell’importo medio nel complesso del +13% per i prestiti personali ed un +5,2% per i prestiti finalizzati; per ciò che riguarda quest’ultima tipologia è da sottolineare come il motore trainante dell’intero comparto negli ultimi mesi è stato principalmente quello dei prestiti auto.
“La parziale ripresa dei prestiti – spiega Crif - comincia a dare un primo slancio a un mercato che è rimasto fermo troppo a lungo, e a stimolare gli investimenti di lungo termine che famiglie e imprese avevano rimandato negli ultimi anni”.
Certamente siamo di fronte ad ottimi segnali: queste evidenze messe in luce da Crif vanno infatti contestualizzate in un quadro più ampio caratterizzato da un’economia generale in lieve recupero. Complice di questa dinamica positiva, oltre al già menzionato e più diffuso clima di fiducia, c’è senza dubbio la manovra di quatitative easing, messa a punto dalla Banca Centrale Europea (BCE) di Mario Draghi che ha permesso ai vari istituti bancari di avere una maggiore disposizione di liquidità e di conseguenza essere più ben disposti nella concessione di prestiti e finanziamenti ai richiedenti. Non solo, è comunque da considerare che buoni stimoli sono arrivati anche da altri fronti; basti considerare, ad esempio, il calo del petrolio o il cambio favorevole tra euro e dollaro.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 29 aprile 2025
Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Segnale di ritrovata fiducia dei consumatori nel progettare spese future, dopo un 2024 caratterizzato da cautela. Per i prestiti personali, la richiesta delle famiglie è cresciuta del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente ed è cresciuto anche l’importo medio richiesto.
pubblicato il 15 aprile 2025
Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Il commercio continua ad avere il fiato corto. Dopo il peggiore gennaio degli ultimi tre anni continua la flessione delle vendite al dettaglio anche nel mese di febbraio. Ecco cosa serve per sostenere la ripresa
pubblicato il 11 aprile 2025
Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Il mercato del Buy Now Pay Later continua a mostrare una crescita sostenuta, con un aumento a marzo del 17,6% rispetto a febbraio e del 60,4% rispetto a marzo 2024. Crescono anche prestiti personali e finalizzati.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 aprile 2025
Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

La cessione del quinto per insegnanti è una formula di finanziamento pensata per il personale scolastico con contratto a tempo indeterminato, che consente di ottenere un prestito rimborsabile tramite trattenuta diretta dallo stipendio.
pubblicato il 23 aprile 2025
Come ottenere un prestito liquidità

Come ottenere un prestito liquidità

Il prestito liquidità è una soluzione flessibile pensata per chi ha bisogno di fondi immediati, senza vincoli sull’utilizzo. Vediamo quali sono i requisiti, i vantaggi e come funziona.
pubblicato il 23 aprile 2025
Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

La cessione del quinto è accessibile anche ai neoassunti, sia nel settore privato che in quello pubblico, purché siano rispettati alcuni requisiti fondamentali come il contratto a tempo indeterminato e, preferibilmente, il superamento del periodo di prova.
pubblicato il 17 aprile 2025
Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Il prestito flessibile è una forma di finanziamento che offre al richiedente la possibilità di adattare le modalità di rimborso alle proprie esigenze, attraverso opzioni come il salto della rata, la modifica dell'importo mensile e, in alcuni casi, l'estinzione anticipata senza penali.
pubblicato il 16 aprile 2025
Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Come calcolare l’importo ottenibile con un prestito

Per calcolare quanto puoi ottenere con un prestito, è fondamentale partire dal tuo reddito netto annuale. Vediamo insieme quali sono gli altri passaggi per determinare l'importo che è possibile ottenere.