logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Credito alle famiglie: a febbraio crescita record per i prestiti

15 mar 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

credito alle famiglie a febbraio crescita record per i prestiti

L’importo medio i si è attestato a 9.114 euro

Nel mese di febbraio è boom di richieste di prestiti da parte delle famiglie italiane mentre crollano quelle per i mutui. Ma che cosa sta succedendo?

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Secondo il Barometro Crif, lo studio sul mercato del credito italiano, a febbraio si conferma “l'andamento contrastato delle richieste di credito da parte delle famiglie”. In pratica, le famiglie acquistano ricorrendo al credito al consumo, ma riducono l’esposizione ai mutui che richiedono un impegno economico più elevato.

Passando ai numeri veri e propri, i prestiti sono cresciuti del 21,5%, mentre le domande di mutuo sono calate del 22,5% malgrado un timido recupero su gennaio (del 5,7 per cento).

L’andamento è tuttavia divergente anche per l’importo medio richiesto: c’è un calo del 9,1% per i prestiti a fronte di un aumento del 6,3% dei mutui. In sintesi, gli italiani chiedono più prestiti ma per importi minori e sottoscrivono meno mutui. Quando lo fanno, però, gli importi devono essere più elevati per riuscire a coprire tutti i costi, spinti verso l’alto dal caro energia.

Mutui e prestiti: gli importi richiesti

Il Barometro CRIF sull’andamento delle richieste di credito da parte delle famiglie mostra un aumento del 22,2% delle richieste di prestiti finalizzati all’acquisto di beni e servizi a fronte del 20,4% segnato dai prestiti personali.

Nel mese di febbraio si riduce la frenata dell’importo medio dei prestiti richiesti, che nell’aggregato di personali e finalizzati si è attestato a 9.114 euro (in calo del 9,1% rispetto al febbraio 2021). Entrando nel dettaglio, per quanto riguarda i prestiti finalizzati il valore medio si è attestato a 6.361 euro contro i 13.470 euro dei prestiti personali.

I dati raccolti dal Barometro CRIF confermano che, complessivamente, oltre la metà delle richieste di prestiti si indirizza verso importi inferiori ai 5mila euro.

Al contempo continua la crescita dell’importo medio dei mutui richiesti che nell’ultimo mese di rilevazione si è attestato a 145.414 euro (con un aumento del 6,3% rispetto al febbraio 2021), anche in virtù della costante contrazione delle surroghe, che per solitamente presentano un valore più contenuto.

A questa si accompagna un costante allungamento dei piani di rimborso, con la preferenza degli italiani che si concentra sempre di più su durate superiori ai 20 anni, che arrivano a rappresentare il 61,8% del totale.

Le possibili cause dell’attuale situazione

A cercare di spiegare il perché di questo andamento nel mercato del credito è Simone Capecchi, Executive Director di CRIF, secondo cui alla base della contrazione della domanda di mutui vi sarebbe una frenata delle surroghe.

“La richiesta di prestiti resta sostenuta, specie relativamente ai finanziamenti di importo contenuto, per i quali resta ancora conveniente la rateizzazione dell’acquisto. Tuttavia le dinamiche generali dei mercati, condizionate dal conflitto in Ucraina e da fattori quali il rialzo dei costi dell’energia e delle materie prime, ci pone di fronte al pericolo inflazione che potrebbe incidere negativamente sugli impegni a lungo termine delle famiglie. A questo riguardo l’Osservatorio Hybrid Lifestyle, realizzato da Nomisma in collaborazione con CRIF, ha valutato l’evoluzione della spesa delle famiglie alla luce proprio della spinta inflazionista: nello specifico, nel 2022 solo il 9% degli italiani pensa di acquistare una nuova abitazione concentrando il bilancio familiare su altre voci di spesa, quali la salute e l’educazione dei figli".

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.