Consumatori infedeli: 1 su 2 non ha un marchio preferito
6 nov 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

“La marca” conta ancora, ma i consumatori sono sempre meno fedeli. Lo afferma lo studio di Deloitte Brand Connection - The Age of Meaningful Brands, condotto su un campione di oltre 7.000 consumatori in sette Paesi.
Per il 60% degli intervistati il brand continua a rappresentare una garanzia di qualità e affidabilità e per il 52,3% è un punto di riferimento per decisioni rapide e sicure. Ma quasi un consumatore su due (il 45,7%) dichiara di non sentirsi legato ad alcun marchio. Nonostante il brand continui a essere un richiamo forte per acquisti e prestiti, spiega Deloitte, “la fedeltà non può più essere data per scontata”.
Piccoli e grandi: fiducia in aumento
In un contesto globale segnato da incertezza, i brand continuano a rappresentare un punto di riferimento per i consumatori. Negli ultimi cinque anni, infatti, è cresciuta la fiducia verso le attività commerciali locali per il 43,1% degli intervistati (+28,6%), nei confronti dei marchi piccoli e di nicchia per il 39% (+29,2%), ma anche verso i grandi brand per il 36,9% (+20,1%).
A essere più ottimisti sono soprattutto i giovani, che dichiarano hanno una maggiore propensione a riporre fiducia nei brand sia di nicchia (oggi al 51% rispetto al 48,1% di 5 anni) sia più grandi (fiducia oggi al 58,2% rispetto al 46,6% di 5 anni fa).
Tra sogni e concretezza
I brand più amati sono quelli che sanno evocare bei ricordi (60,5%), intrattenere (58,4%) e contribuire al benessere e alla salute emotiva delle persone (56,9%). Conta ancora molto la capacità di alimentare immaginario e desiderio: i consumatori riconoscono che i grandi marchi sanno ancora far sognare (54,8%). L’elemento che genera un legame emotivo più saldo è però la rilevanza quotidiana: i consumatori apprezzano i brand che semplificano la vita di tutti i giorni (63,8%), che garantiscono qualità (63,6%) e che dimostrano autenticità e fedeltà ai propri valori (62,2%).
Tra gli europei, l’utilità quotidiana è un fattore ancor più forte, visto che è indicato dal 71,1% degli intervistati. I cittadini del vecchio continente dimostrano quindi di avere un approccio più pragmatico.

- Finanziaria:
- Creditis
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 6,50%
- TAEG:
- 8,25%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.050,00
- Totale dovuto:
- € 6.072,60

- Finanziaria:
- Agos
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 6,40%
- TAEG:
- 8,61%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.177,69
- Totale dovuto:
- € 6.121,29

- Finanziaria:
- FINDOMESTIC
- Prodotto:
- Prestito Personale Flessibile
- TAN Fisso:
- 8,00%
- TAEG:
- 8,30%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.000,00
- Totale dovuto:
- € 6.084,00

- Finanziaria:
- Younited Credit
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 8,18%
- TAEG:
- 8,49%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.000,00
- Totale dovuto:
- € 6.108,00

- Finanziaria:
- Sella Personal Credit
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 8,90%
- TAEG:
- 9,42%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.000,00
- Totale dovuto:
- € 6.225,50
*Annuncio Promozionale: per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché degli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Ultime notizie sui prestiti








Guide ai prestiti







