Tutti i marchi del gruppo Facile.it:

Chi può richiedere il Bonus TV 2019

28 nov 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

chi puo richiedere il bonus tv 2019

Il cambiamento interesserà le frequenze dei canali televisivi

Grandi novità in vista nel panorama delle reti tv nel nostro paese: tra il 2020 e il 2022, infatti, le trasmissioni italiane subiranno un importante cambiamento tecnologico per ciò che riguarda le modalità di ricezione del segnale. Tale innovazione avrà però un riscontro diretto anche sulle famiglie che si troveranno necessariamente a dover sostituire i vecchi apparecchi con l’acquisto di tv DVB T2.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Tra le principali intenzioni di acquisto dei nostri connazionali, secondo quanto messo in evidenza da numerosi studi di settore, l’ambito tecnologico e gli elettrodomestici, come ad esempio le tv, risultano essere in cima alla classifica delle compere che si intendono portare a termine. Spesso, per farlo, si fa ricorso ad una liquidità extra attraverso la richiesta di un prestito personale o finalizzato capaci di aiutare a vivere con maggiore serenità l’impegno economico necessario.

Ecco dunque che, alla luce di tale novità, molte famiglie si troveranno a fare i conti necessariamente con la stima di un nuovo budget da dedicare a tale acquisto. Con l’avvio di questo nuovo standard che interesserà il cambiamento di frequenza dei canali, infatti, non sarà più possibile per le tradizionali tv ricevere il segnale. Ci saranno circa due anni per mettersi in regola, ma come regolarsi dunque di conseguenza?

Doveroso, in questo contesto, è dire che non è necessario sostituire il dispositivo tv, soprattutto se appena comprato, ma si potrà ovviare al problema acquistando un decoder; in qualche caso, soprattutto per le tv acquistate dal 2017 in poi, è possibile che non sia necessario alcun adeguamento e che queste siano già in grado di funzionare con il nuovo sistema DBV – T2. Se, invece, si desiderasse cogliere questa occasione per acquistare un nuovo apparecchio, sarà possibile utilizzare il Bonus Tv 2019, ideato per tutti coloro che fanno parte della fascia ISEE I e II, e che fino al 2021 acquisteranno una tv compatibile con la nuova tecnologia. Il nostro Governo ha stanziato 151 milioni di euro da erogare per tale scopo attraverso specifici bonus che saranno disponibili a partire da dicembre 2019.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 13 marzo 2025
3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

3 offerte di prestiti Findomestic a Marzo 2025

A marzo 2025 Findomestic presenta diverse offerte di prestiti personali per soddisfare le esigenze finanziarie dei clienti. Le offerte si concentrano sulla fornitura di liquidità con condizioni chiare e trasparenti, per aiutare i clienti a pianificare il loro futuro finanziario.
pubblicato il 13 marzo 2025
Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Imprese e consumatori, fiducia a fasi alterne

Dall’Istat arrivano segnali contrastanti: le famiglie stanno pian piano diventando più ottimiste, mentre le aziende vedono ancora grigio. Ecco perchè
pubblicato il 6 marzo 2025
Inflazione, tornano i rincari sugli alimentari

Inflazione, tornano i rincari sugli alimentari

Effetti a cascata sull’economia nazionale e sulle tasche delle famiglie. L’inflazione sale all’1,7% e i prezzi degli alimentari di ben il 2,6%. Le ripercussioni si misurano in centinaia di euro in più l’anno di spesa per le famiglie. Un nucleo familiare con 2 figli pagherà 761 euro in più

Guide ai prestiti

pubblicato il 7 ottobre 2024
Come ottenere un prestito

Come ottenere un prestito

Scopri i passaggi per ottenere un prestito, inclusi i requisiti, i documenti necessari e i consigli per migliorare le tue possibilità di approvazione.
pubblicato il 3 ottobre 2024
Leasing

Leasing

Scopri come funziona il leasing, un'alternativa al finanziamento tradizionale per l'acquisto di beni e immobili.
pubblicato il 30 settembre 2024
Cosa sono le categorie catastali

Cosa sono le categorie catastali

Guida alle categorie catastali: cosa sono, come influenzano il valore di un immobile e perché è importante conoscerle.