logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Caro Natale: aumenti a tre cifre per le tariffe di bus, treni e aerei

5 dic 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

caro natale aumenti a tre cifre per le tariffe di bus treni e aerei

Ecco le tratte più costose

Come ogni anno, chi vuole spostarsi a Natale o a Capodanno per svago o per trascorrere le feste in famiglia dovrà affrontare un costo ben più elevato rispetto ad altri periodi dell’anno, sia pre, sia post festivi. In particolare i trasporti, tradizionalmente, rappresentano un tasto dolente: quest’anno, per viaggiare in bus o in aereo si pagherà il 33% in più durante il periodo festivo, mentre le tariffe dei biglietti per il treno salgano “solo” del 20%.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

La denuncia arriva da Federconsumatori che considera questi aumenti inaccettabili e intende segnalarli all’Antitrust, a Mr Prezzi e all’Autorità dei Trasporti. L’associazione di difesa dei diritti dei consumatori ha analizzato diverse tratte di bus e treni e voli aerei. Nella fotografia generale a preoccupare sono soprattutto i rialzi di prezzo a tre cifre: più 108% sul bus Roma-Reggio Calabria all’andata, sotto Natale, rispetto al mese precedente; più 324% sulla Torino-Reggio Calabria in bus; più 272% il volo di ritorno da Reggio Calabria a Roma; più 191% sul ritorno Reggio Calabria-Roma in treno.

I “ritocchini” delle tariffe prima e dopo Natale

L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha monitorato alcune tratte di bus, treni e aerei, confrontando i costi applicati nella settimana attuale e quelli applicati nelle settimane tra Natale e Capodanno. In sintesi, si prospetta un vero salasso per chi già deve far quadrare i conti in un periodo denso di spese come quello di dicembre, attingendo alla tredicesima, ai risparmi accumulati o a prestiti personali.

“Le differenze di costo sono notevoli – spiega l’associazione – In tale quadro si registrano picchi allarmanti: un bus da Torino a Reggio Calabria sotto le festività costa il +324% rispetto al prezzo normalmente applicato; da Roma a Reggio Calabria, sempre in bus, il viaggio costa +108%.”

Treni e aerei: le tratte più “calde”

Prendendo ad esame i voli aerei il record del rincaro tra prezzo normale e quello applicato durante le festività spetta sempre alla tratta Roma-Reggio Calabria: +129% per l’andata e +272% per il ritorno. In controtendenza la tratta Bari-Milano, che segna invece dei prezzi più bassi durante le feste.

Brutte sorprese anche per chi decide di viaggiare in treno: ancora una volta i maggiori rincari si hanno sulla tratta Roma-Reggio Calabria, +84% per l’andata e +191% per il ritorno. Altra tratta che segna notevoli rincari è Bari-Bologna, +72%”.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

Guide ai prestiti

pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.