logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Caro Natale: aumenti a tre cifre per le tariffe di bus, treni e aerei

5 dic 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

caro natale aumenti a tre cifre per le tariffe di bus treni e aerei

Ecco le tratte più costose

Come ogni anno, chi vuole spostarsi a Natale o a Capodanno per svago o per trascorrere le feste in famiglia dovrà affrontare un costo ben più elevato rispetto ad altri periodi dell’anno, sia pre, sia post festivi. In particolare i trasporti, tradizionalmente, rappresentano un tasto dolente: quest’anno, per viaggiare in bus o in aereo si pagherà il 33% in più durante il periodo festivo, mentre le tariffe dei biglietti per il treno salgano “solo” del 20%.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

La denuncia arriva da Federconsumatori che considera questi aumenti inaccettabili e intende segnalarli all’Antitrust, a Mr Prezzi e all’Autorità dei Trasporti. L’associazione di difesa dei diritti dei consumatori ha analizzato diverse tratte di bus e treni e voli aerei. Nella fotografia generale a preoccupare sono soprattutto i rialzi di prezzo a tre cifre: più 108% sul bus Roma-Reggio Calabria all’andata, sotto Natale, rispetto al mese precedente; più 324% sulla Torino-Reggio Calabria in bus; più 272% il volo di ritorno da Reggio Calabria a Roma; più 191% sul ritorno Reggio Calabria-Roma in treno.

I “ritocchini” delle tariffe prima e dopo Natale

L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha monitorato alcune tratte di bus, treni e aerei, confrontando i costi applicati nella settimana attuale e quelli applicati nelle settimane tra Natale e Capodanno. In sintesi, si prospetta un vero salasso per chi già deve far quadrare i conti in un periodo denso di spese come quello di dicembre, attingendo alla tredicesima, ai risparmi accumulati o a prestiti personali.

“Le differenze di costo sono notevoli – spiega l’associazione – In tale quadro si registrano picchi allarmanti: un bus da Torino a Reggio Calabria sotto le festività costa il +324% rispetto al prezzo normalmente applicato; da Roma a Reggio Calabria, sempre in bus, il viaggio costa +108%.”

Treni e aerei: le tratte più “calde”

Prendendo ad esame i voli aerei il record del rincaro tra prezzo normale e quello applicato durante le festività spetta sempre alla tratta Roma-Reggio Calabria: +129% per l’andata e +272% per il ritorno. In controtendenza la tratta Bari-Milano, che segna invece dei prezzi più bassi durante le feste.

Brutte sorprese anche per chi decide di viaggiare in treno: ancora una volta i maggiori rincari si hanno sulla tratta Roma-Reggio Calabria, +84% per l’andata e +191% per il ritorno. Altra tratta che segna notevoli rincari è Bari-Bologna, +72%”.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 8 luglio 2025
Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Prestiti Compass: tassi e offerte di luglio 2025

Compass a luglio 2025 offre prestiti personali per chi ha bisogno di soldi per spese varie, come lavori in casa o acquisti. I tassi sono chiari e non ci sono costi nascosti. Si può richiedere il prestito in filiale o online, basta essere maggiorenni, residenti in Italia e avere un reddito. È importante scegliere una rata che si può pagare facilmente.
pubblicato il 3 luglio 2025
Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Prestiti personali Sella: TAEG a partire da 9,31% a luglio 2025

Scopri le offerte di prestiti personali Sella per luglio 2025. Sono disponibili tre soluzioni: 5.000€ in 5 anni con rata di 103,55€, 10.000€ in 7 anni con rata di 160,38€, e 15.000€ in 10 anni con rata di 189,20€, tutte con TAN 8,90% e TAEG tra 9,31% e 9,42%. Una tabella riassume le caratteristiche principali per facilitare il confronto. Si consiglia di valutare attentamente importo, durata e rata mensile, oltre al TAEG, per scegliere il prestito più adatto alle proprie esigenze.
pubblicato il 1 luglio 2025
Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

Prestiti personali a confronto: i 3 più convenienti di luglio 2025

A luglio 2025 sono disponibili diverse offerte di prestiti personali per 10.000 euro da restituire in 5 anni. Le tre proposte analizzate sono di Agos, Findomestic e Sella Personal Credit. Agos offre una rata mensile bassa e un TAN competitivo, Findomestic ha il TAEG più vantaggioso e il costo totale più basso, mentre Sella Personal Credit garantisce risposta rapida ma con tassi più alti.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.