logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Care feste: i rincari per pranzi e cenoni

23 dic 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.

care feste i rincari per pranzi e cenoni

Gli aumenti riguardano un po' tutti gli ingredienti

Più che dolci, saranno feste salate. Tra Vigilia, Natale e Capodanno, pranzi e cenoni costeranno 612 milioni di euro in più rispetto al 2021. La stima del Codacons è, in un certo senso, “artificiale”. Prende infatti in considerazione l'ipotesi che gli italiani consumino esattamente gli stessi volumi dello scorso anno.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Non è un'ipotesi realistica, visto che i rincari cambiano anche la composizione del budget familiare, delle risorse da destinare a regali, spese necessarie o piccoli prestiti. Allo stesso tempo, però, nella sua semplicità, l'indagine fa emergere quanto l'inflazione stia pesando a tavola.

I rincari per pranzi e cenoni

Pranzi e cenoni costeranno in media il 13,6% in più. È il risultato di aumenti sensibili un po' per tutti gli ingredienti: burro (+41,2%), olio di semi (+51,4%), farina (+23,6%), uova (+21,7%), riso (+35,4%), pasta (+23,6%) e pane (+16%).

Anche i secondi sono più “sapidi”: la carne costerà in media il 10,5% in più e un menù a base di pesce il 10% in più, con rincari dell'8,3% per il pesce fresco, del 14,8% per il pesce surgelato, del 9,2% per i molluschi freschi. Non si salvano neppure i formaggi (+26,2%) e le verdure (+15,2%).

Dolce amaro

Passando al dolce e agli ingredienti tipici del Natale, le cose non migliorano. Frutta secca e noci costano il 6% in più, il latte conservato aumenta del 32,5% e quello fresco del 20,1%. Lo zucchero, ingrediente base per le ricette più golose, costa quasi il 50% in più rispetto a un anno fa. E per l'immancabile brindisi, anche vino (+6%), liquori (+5,5%) e spumanti (+7,3%) sono più cari.

E se ai pranzi e alle cene casalinghe si preferisse uscire? Il pranzo di Natale al ristorante dovrebbe costare, in media, il 6,5% in più.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Prestiti casa di ottobre 2025: 3 finanziamenti a confronto
Devi ristrutturare casa? Confronta i prestiti di ottobre 2025: rata fissa sotto i 307€ per 20.000€ (7 anni). Analisi dei TAEG di Findomestic, Younited e Agos e dei vantaggi per l'efficienza energetica.
pubblicato il 23 ottobre 2025
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Prestiti Agos di ottobre: TAEG da 7,76%
Cerchi un prestito flessibile? Confronta le offerte Agos di ottobre 2025. Analizziamo i tassi (TAN e TAEG) per il prestito liquidità e la novità Prestito Casa Green per l'efficienza energetica.

Guide ai prestiti

pubblicato il 24 ottobre 2025
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Le differenze fra TAN, TAEG e TEG
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato, ossia non è collegato all’acquisto di uno specifico bene o servizio. Ecco come funziona.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Dove richiedere un prestito personale
Dove richiedere un prestito personale
I prestiti personali possono essere richiesti tramite canali tradizionali, finanziarie o piattaforme online, offrendo diverse opzioni di durata, costi e gestione.
pubblicato il 15 ottobre 2025
Come gestire un prestito senza rischi
Come gestire un prestito senza rischi
Prima di richiedere un prestito è fondamentale valutare il proprio budget, conoscere costi e tassi effettivi e simulare il piano di rimborso. Questo aiuta a gestire il finanziamento senza rischi.
pubblicato il 14 ottobre 2025
Requisiti per ottenere un prestito personale
Requisiti per ottenere un prestito personale
Ottenere un prestito personale richiede attenzione a diversi fattori: requisiti del richiedente, documentazione reddituale e affidabilità creditizia sono elementi fondamentali per aumentare le possibilità di approvazione.
pubblicato il 14 ottobre 2025
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
La normativa e i diritti dei consumatori nei prestiti personali
Prima di richiedere un prestito personale, è importante conoscere normativa, diritti e tutele previste per i consumatori. Scopriamo quali sono le regole principali e i diritti fondamentali prima di firmare un contratto di credito.