Care feste: i rincari per pranzi e cenoni
23 dic 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Paolo F.
Gli aumenti riguardano un po' tutti gli ingredienti
Più che dolci, saranno feste salate. Tra Vigilia, Natale e Capodanno, pranzi e cenoni costeranno 612 milioni di euro in più rispetto al 2021. La stima del Codacons è, in un certo senso, “artificiale”. Prende infatti in considerazione l'ipotesi che gli italiani consumino esattamente gli stessi volumi dello scorso anno.
Non è un'ipotesi realistica, visto che i rincari cambiano anche la composizione del budget familiare, delle risorse da destinare a regali, spese necessarie o piccoli prestiti. Allo stesso tempo, però, nella sua semplicità, l'indagine fa emergere quanto l'inflazione stia pesando a tavola.
I rincari per pranzi e cenoni
Pranzi e cenoni costeranno in media il 13,6% in più. È il risultato di aumenti sensibili un po' per tutti gli ingredienti: burro (+41,2%), olio di semi (+51,4%), farina (+23,6%), uova (+21,7%), riso (+35,4%), pasta (+23,6%) e pane (+16%).
Anche i secondi sono più “sapidi”: la carne costerà in media il 10,5% in più e un menù a base di pesce il 10% in più, con rincari dell'8,3% per il pesce fresco, del 14,8% per il pesce surgelato, del 9,2% per i molluschi freschi. Non si salvano neppure i formaggi (+26,2%) e le verdure (+15,2%).
Dolce amaro
Passando al dolce e agli ingredienti tipici del Natale, le cose non migliorano. Frutta secca e noci costano il 6% in più, il latte conservato aumenta del 32,5% e quello fresco del 20,1%. Lo zucchero, ingrediente base per le ricette più golose, costa quasi il 50% in più rispetto a un anno fa. E per l'immancabile brindisi, anche vino (+6%), liquori (+5,5%) e spumanti (+7,3%) sono più cari.
E se ai pranzi e alle cene casalinghe si preferisse uscire? Il pranzo di Natale al ristorante dovrebbe costare, in media, il 6,5% in più.
Offerte di prestito confrontate
Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.
Prestito personale
Finanzia i tuoi progetti
Cessione del quinto
Ottieni fino a 75.000€
Ultime notizie sui prestiti

Primo trimestre 2025: volano i prestiti personali

Compro subito, pago dopo: ecco perché il Buy Now Pay Later cresce

Bonus elettrodomestici ufficiale: le novità

Consumi fermi al palo: scende la spesa per i beni, sale per i servizi

Prestiti personali in stallo: colpa di dazi e incertezze geopolitiche

Commercio in calo, piccoli negozi al tracollo

Prestiti, a marzo impennata del Bnpl rispetto al 2024

Consumi, intenzioni d’acquisto ai massimi da 12 mesi
Guide ai prestiti

Cessione del quinto per insegnanti: guida completa

Come ottenere un prestito liquidità

Cessione del quinto per neoassunti: è possibile?

Cessione del quinto sulla pensione di reversibilità: si può fare?

Prestiti flessibili: cosa sono e come funzionano

Tipologie di contratti di lavoro per ottenere un prestito: cosa sapere

Come ottenere un prestito per ristrutturazione casa
