logo Prestiti.it
Tutti i marchi del gruppo Facile.it:
logo Facile.it
logo Facile.it
logo Assicurazione.it
logo Assicurazione.it
logo BolletteCasa.it
logo BolletteCasa.it
logo Mutui.it
logo Mutui.it
logo MiaCar.it
logo MiaCar.it

Presti: quali le città più indebitate?

29 ago 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Rosaria B.

presti quali le citta piu indebitate

Quali Comuni italiani hanno richiesto prestiti alle banche

Al pari della famiglie, esistono amministrazioni pubbliche più o meno attente nella gestione dei propri risparmi. Ma quando le spese da sostenere sono importanti, anche i Comuni possono ricorrere a entrate extra, come i prestiti, per finanziare investimenti come la costruzione di opere pubbliche e infrastrutture.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€
Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Anche se la maggior parte delle entrate è costituita dalle imposte e dalle tasse applicate dall’amministrazione locale, un bilancio comunale prevede diversi tipi di entrate che servono a finanziare le uscite dell’ente, come i trasferimenti ottenuti da altri enti, i mutui e prestiti ottenuti dalle banche e l’emissione di prestiti obbligazionari.

Utilizzando i dati raccolti dell’associazione indipendente Openpolis, la cui mission è quella di rendere più semplice l’accesso alle informazioni pubbliche, è possibile verificare le entrate derivanti dai prestiti iscritte nel bilancio di ciascun singolo comune italiane e costruire così la mappa dell’indebitamento relativo all’anno 2014.

Attraverso la banca data “openbilanci”, che raccoglie i bilanci di tutti i Comuni italiani dal 2005 al 2015, è possibile capire quanto valgono questo tipo di entrate nei comuni e quanto “pesano” a livello procapite.

Se si guarda ai Comuni con più di 200mila abitanti nel 2014 la città che ha fatto più ricorso ai prestiti è stata Catania con 1.854,37 euro per ogni suo abitante. Al secondo e terzo posto rispettivamente Napoli (796,93 euro) e Venezia (576,89 euro). A Torino, quarta in classifica, le entrate da prestiti sono pari a 331,18 euro; a Milano (quinta) si ferma a 130,91 euro pro capite. Tutte le altre maggiori città italiane si collocano sotto la soglia dei 100 euro per abitante: nell’ordine troviamo Genova  con 72,03, Palermo con 62,22, a Bologna con 54,7, Trieste con 54,34, Bari con 38,31, Roma con 23,76, Firenze con 19,57 e Padova con 6,87. A utilizzare meno questo canale per finanziare progetti e infrastrutture è stata Verona, con appena 1,81 euro a persona.

Se si guarda invece alla classifica generale relativa ai Comuni di Italia, il “record” spetta a Foppolo, 207 abitanti nell’alta Val Brembana: nel 2014, il comune ha ottenuto prestiti per oltre 18mila euro pro capite. All’estremo opposto si collocano Corato (Bari), Capriolo (Brescia), Magenta (Milano) e Toirano (Savona), dove l’indebitamento è stato di appena 2 centesimi per abitante. Più di 3mila comuni invece nel 2014 non hanno invece fatto ricorso a mutui o a prestiti.

Prestiti Personali: richiedi fino a 60.000€

Offerte di prestito confrontate

Confronta i prestiti online e risparmia su finanziamenti personali e cessione del quinto.

Prestito personale

Finanzia i tuoi progetti

Fai un Preventivo

Cessione del quinto

Ottieni fino a 75.000€

Fai un Preventivo

Ultime notizie sui prestiti

pubblicato il 21 agosto 2025
Banche italiane sempre più tecnologiche

Banche italiane sempre più tecnologiche

Si consolida l’uso dei canali digitali per le operazioni bancarie. È quanto emerge da un’indagine dell’Osservatorio Digital Banking di ABI Lab.
pubblicato il 19 agosto 2025
Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

Cessione del quinto: soluzioni di agosto 2025

Ad agosto 2025 la cessione del quinto si conferma tra le soluzioni di finanziamento più scelte da dipendenti pubblici, statali e pensionati. Scopri come funziona, chi può richiederla e perché affidarsi a istituti specializzati come Pitagora e IBL Banca tramite Prestiti.it.
pubblicato il 12 agosto 2025
3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

3 prestiti personali di agosto 2025 da 10.000€

Stai pensando di richiedere un prestito personale a condizioni vantaggiose? Ad agosto 2025, le offerte di Younited, Creditis e Banca Sella per l’importo di 10.000€ si distinguono per tassi competitivi, rate fisse e trasparenza. Scopri quale conviene davvero.

Guide ai prestiti

pubblicato il 8 maggio 2025
Reverse factoring: cos’è e come funziona

Reverse factoring: cos’è e come funziona

Il reverse factoring, noto anche come factoring indiretto, è un tipo di finanziamento che supporta le aziende nella gestione del capitale circolante.
pubblicato il 8 maggio 2025
Maturity factoring: cos'è e come funziona

Maturity factoring: cos'è e come funziona

Il maturity factoring è una soluzione finanziaria di prestito sempre più adottata dalle aziende per ottimizzare la gestione dei flussi di cassa.